Saturday, September 30, 2023
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
No Result
View All Result
Home News

10 curiosità che non conoscevi su Francis Ford Coppola

William Sanchez by William Sanchez
August 29, 2023
in News
0

You might also like

Al cinema con Nexo Digital

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

Bye Bye Halloween!

Curiosità BONUS: questa foto è stata scattata sul set di Apocalypse Now. La moglie di Coppola dichiarò che suo marito cadde in una profonda depressione durante le riprese del film, causata da alcuni problemi economici. Aggiunse che il marito, in quel periodo, minacciò per ben tre volte di togliersi la vita.

Ventisei film all’attivo, ventitré sceneggiature stilate, trentuno film prodotti (sia nella doppia mansione di produttore – regista che come produttore esecutivo). La sua filmografia è una delle più auliche mai esistite e annovera capolavori che definire immortali sarebbe riduttivo. Sotto la sua ala sono nati nuovi prodigi: da Al Pacino a Tim Burton, fino ad arrivare alla figlia Sofia e al nipote Nicolas Cage. Oggi compie 82 anni il Maestro della Settima Arte Francis Ford Coppola. Abbiamo raccolto per voi, lettori di SDAC Magazine, 10 curiosità riguardanti la sua persona e i suoi film:

1- Ha lanciato nel grande cinema il nipote Nicolas Cage, figlio del fratello August, grazie al film Rusty il selvaggio, pellicola del 1983.

2- Dal 2015 è al lavoro su un progetto neo sperimentale. Non si hanno molte informazioni in merito: dovrebbe trattarsi di una pellicola ideata con la prospettiva di ridefinire le regole della produzione cinematografica. Dal titolo Distant Vision, racconterebbe in tre fasi la vita di una famiglia italo americana, dall’invenzione della televisione in poi. Al momento è stato proiettato solo a favore di un pubblico selezionato.

3- Nel 1992 diresse il film Dracula di Bram Stoker. Tratto dal romanzo dello scrittore irlandese, Coppola ebbe l’idea di girarlo omaggiando l’espressionismo tedesco, con l’utilizzo di pellicola in bianco e nero, per concentrarsi principalmente su luci e ombre. La produzione si mise di traverso, indicando la volontà di ottenere un risultato particolarmente pomposo, fra il gotico e il barocco. Curiosità Francis Ford Coppola

4- Sempre a riguardo di Dracula di Bram Stoker: Coppola ebbe particolari frizioni con l’attrice Winona Ryder, a causa dell’atteggiamento tenuto dall’attrice durante le scene amorose. Il regista arrivò a chiederle ripetutamente più coinvolgimento, per una maggiore resa on screen.

5- Nel 1970 ha girato uno spot per un famoso Whiskey, insieme al suo amico e genio della regia Akira Kurosawa (qui trovi la sua monografia, a cura di Ferdinando Lercari, studente della nostra scuola). Coppola ha sempre avuto una grande ammirazione per il regista nipponico, a tal punto da rilasciare questa dichiarazione:

“La maggior parte dei registi hanno un capolavoro per cui sono noti, o forse due. Akira Kurosawa ne ha almeno otto o nove. E’ uno dei più grandi registi del mondo. I suoi film hanno significato moltissimo per me quando ho iniziato la mia carriera.”

6- Il suo secondo nome è Ford, in onore del regista statunitense John Ford, del quale abbiamo parlato qui.

7- Nella scena di apertura di Apocalypse Now girata in una stanza d’albergo, l’attore Martin Sheen, che interpretava l’iconico Capitano Willard, era ubriaco marcio. Si tagliò una mano rompendo un vetro con un pugno e provò ad aggredire Coppola. Fra lo spavento generale, il regista non interruppe le riprese, portando stralci di quella cruda realtà nella versione definitiva del film. Curiosità Francis Ford Coppola

8- Coppola girò uno dei suoi più grandi capolavori, Il Padrino, in soli 62 giorni. Un tempo record per la durata della pellicola, le diverse location utilizzate e l’intensità della recitazione.

Curiosità BONUS 2: Nel film sulla mafia per antonomasia, Il Padrino, la parola “mafia” non viene mai nominata. Dietro a questa scelta ci fu un obiettivo ben preciso: tutelare la reputazione degli italo-americani, ed evitare ritorsioni contro di loro.

9- Sempre a proposito di Apocalypse Now: Coppola propose al suo amico e co-proprietario della casa di produzione American Zoetrope, George Lucas, di girare la pellicola. In quel periodo a Lucas fu approvata la realizzazione di Star Wars, quindi declinò gentilmente. Solo in quel momento Coppola prese coscienza della possibilità di dirigere lui stesso la regia del film.

10- Il suo numero preferito è il 7. In ogni sua sceneggiatura è presente, in modo più o meno palese. Riuscireste a trovarlo in ogni sua pellicola? Non facile, ma adesso che lo sapete potete provarci!

Questo articolo contiene link pubblicitari. Con i tuoi acquisti tramite questo portale, ci consentirai di dedicare sempre più tempo alla scrittura di articoli come questo. Non sei tenuto ad acquistare i prodotti da noi selezionati, è sufficiente tu faccia accesso alla piattaforma attraverso i link sparsi nell’articolo per acquistare ciò che preferisci. Grazie.

Tags: Akira KurosawaAmerican ZoetropeApocalypse NowAugust CoppolaBernaldaCapitan WillardCinema neosperimentaleCuriositàDetroitDistant VisionDracula di Bram StokerFoggiaFrancis Ford CoppolaGeorge LucasIl PadrinoIncredibiliJohn FordMartin SheenMateraNicholas CageRusty il selvaggioSofia CoppolaStar WarsStorieSuntory WhiskeyTim BurtonWinona RyderZerocalcare
Share234Tweet146
Previous Post

È in libreria “Dissolvi”: il libro del regista genovese Fabio Giovinazzo

Next Post

10 momenti iconici del cinema Fantasy

William Sanchez

William Sanchez

Related Posts

Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

by William Sanchez
August 29, 2023
Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

by William Sanchez
August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

by William Sanchez
August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

by William Sanchez
August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

by William Sanchez
August 29, 2023
Next Post

10 momenti iconici del cinema Fantasy

Recommended

L’omaggio di Radio SDAC a Ettore Scola

August 29, 2023

Nuova arena estiva a Villa Rossi di Sestri Ponente (Genova): si parte il 15 luglio con il film “Elvis”

August 29, 2023

Categories

  • Accademia
  • Al cinema
  • Festival e concorsi
  • Media
  • News
  • Recensioni
  • Ricorrenze
  • Senza categoria

Don't miss it

Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

August 29, 2023
Accademia

I cortometraggi SDAC in gara per il David di Donatello 2018

August 29, 2023

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.