Appuntamento il 18 febbraio 2023 alle ore 18.00, per la presentazione del libro “61 fotogrammi“, con la prefazione di Alessandro Bellagamba, direttore di SDAC. Fabio Giovinazzo
La Stanza della Poesia (Piazza Giacomo Matteotti 70, Genova) si conferma un punto di riferimento assoluto per gli artisti del capoluogo ligure. Fondata nel 2001 da Claudio Pozzani, direttore del Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate“, propone ogni anno oltre 120 eventi gratuiti fra letture, presentazioni editoriali, performance, conferenze, concerti e mostre. Nei suoi locali ospita una biblioteca poetica internazionale, con riviste e volumi da tutto il mondo, consultabili in loco. Fabio Giovinazzo
Giovedì 18 febbraio l’argomento simbolo del luogo virerà sull’analisi della cinematografia, anch’essa poetica, di Fabio Giovinazzo, artista e regista genovese. Per l’occasione Giovinazzo presenterà il suo nuovo libro, edito da Contatti, inteso come la “restituzione di una poetica eccentrica per fermo-immagini”, come ne dice il prefatore Alessandro Bellagamba. Il libro è una sorta di auto-antologia per frammenti e fotogrammi delle opere filmiche di Fabio Giovinazzo.
L’autore ne aveva parlato così, durante un’intervista rilasciata allo SDAC Magazine qualche tempo fa: “Parlerà e mostrerà fotogrammi tratti dai miei film con testi che ho scritto per dare al lettore/spettatore approfondimento della mia estetica, del mio messaggio artistico e sociale, che in ogni caso resta legato alla mia natura intima e fantastica”. Noi saremo presenti, curiosi di conoscere questo nuovo capitolo della vita artistica di uno dei più importanti e attivi registi genovesi degli ultimi anni. Invitiamo tutti i nostri lettori alla partecipazione. Ingresso gratuito.