Finalmente il quinto appuntamento con il canale YouTube della SDAC! Questa settimana vi presentiamo 10 scene iconiche del cinema di guerra. Potreste riconoscerle senza averne visto il film.
La guerra è un ritratto storico, basato essenzialmente su fatti veri, ed è uno dei generi più classici per poter mettere sul grande schermo ciò che l’uomo, dotato di certi poteri e responsabilità, può diventare e incarnare, facendosi sopraffare dalle situazioni, o dimostrando grandi valori da rimanere scolpito nella storia. Il grande schermo inoltre può estasiare il pubblico con le ricostruzioni fedeli di grandi momenti storico che ancora oggi sono fonte di discussione e critica, ma anche di fascino e carica emotiva. La guerra è ancora un genere classico che permette al pubblico di dialogare con la storia e la propria natura. I registi delle pellicole di cui sono state scelte le scene iconiche, hanno lavorato con enormi mezzi per poter ricreare atmosfere e situazioni per poter permettere al pubblico di essere un virtuale testimone della ricostruzione dei fatti. In questa lista che la SDAC vi propone, abbiamo voluto giocare con i classici di guerra che anche quelli di altre generazioni sicuramente conoscono ma non sarà una sorpresa così nuova per i più giovani.
Se il video vi è piaciuto iscrivetevi al canale e mettete Mi piace, magari aggiungendo anche un commento sotto al video, proponendo anche il prossimo video che vorreste vedere!