Oggi spegne settantotto candeline il maestro Martin Scorsese!
Uno dei registi più prolifici ed iconici della storia del cinema. Creatore di sodalizi professionali indimenticabili, come quelli con Daniel Day-Lewis, Joe Pesci, Robert De Niro e Leonardo Di Caprio.
Figlio di una famiglia di italo americani, fin da ragazzo rincorre l’aspirazione di diventare prete o di lavorare nel mondo della cinematografia. La sua strada è lastricata di molti problemi, fra cui l’asma che lo affligge fin dalla tenera età, ma riesce comunque a diventare pilastro della nascitura corrente cinematografica della New Hollywood, che lo porterà alla ribalta già all’inizio degli anni 70′. Da questo momento in poi la sua carriera ci regalerà i capolavori immortali con la quale ogni amante del cinema ha imparato a sognare: “Taxi Driver”, “Toro Scatenato”, “Fuori Orario”, “Quei Bravi Ragazzi”, “Cape Fear” e “Casinò”, solo per citarne alcuni.
Dopo gli insuccessi della seconda metà degli anni novanta si riprenderà il suo ruolo predominante nella scena cinematografica internazionale, grazie anche al legame sempre più stretto con Leonardo Di Caprio, dalla quale scaturiranno film iconici come: “Gangs of New York”, “The Aviator”, “The Departed”, “Shutter Island” e “The Wolf of Wall Street”.
Fino ad oggi ha raccolto quattordici nomination al Premio Oscar, di cui una vittoria per la regia di “The Departed – Il Bene e il Male”. Undici candidature al Golden Globe, di cui quattro assegnazioni, una alla carriera nel 2010. E’ stato inoltre nominato nel 2000, “di iniziativa del Presidente della Repubblica”, Cavaliere di Gran Croce dell’ordine al merito della Repubblica italiana.
Non male per un ragazzino di soli settantotto anni. Cento di questi giorni!
A.M