Accademia

Corsi di formazione a Genova in partenza a febbraio

I Corsi di formazione a Genova della SDAC ripartiranno a febbraio 2023. Vediamo quali nel dettaglio. SDAC - Scuola D’Arte Cinematografica di Genova organizza corsi di formazione di assoluto livello dal 1993. Avvalendosi solamente di docenti professionisti, la...

Con SDAC e Cinemadamare passi l’estate sul set!

SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica, è entrata, dallo scorso anno, nel progetto “Cinemadamare“, rappresentando Genova e la Liguria. Ogni anno selezioniamo tre dei nostri studenti, dandogli la possibilità di partecipare ad uno dei più grandi e...

Corsi sul cinema a Genova: ancora tempo per iscriversi

Manca una settimana all'inizio dei corsi SDAC per la stagione didattica 2022-2023. Ricordiamo a tutti coloro che sono intenzionati ad iscriversi che c'è ancora la possibilità di farlo. Come? Trovate tutto qui di seguito. Quest’anno...

Corsi sul cinema a Genova: iscriviti alla SDAC!

SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova, dal 1993 organizza Corsi di formazione su Cinema e Suono a Genova. Ogni anno inserisce nell’ambiente artistico e lavorativo decine di studenti e studentesse. Dal 2022 propone nuovi...

Open Day SDAC: appuntamento per il 22 settembre

Come ogni anno la Scuola apre le proprie porte a chi è interessato a frequentare i nostri corsi, grazie all'Open Day SDAC. Appuntamento a Genova Cornigliano per il 22 settembre, presso la nostra sede...

Studenti SDAC al lavoro sul set di Michael Mann

Michael Mann sta girando il suo nuovo film incentrato su parte della vita dell'imprenditore Enzo Ferrari. Nella troupe anche alcuni studenti della SDAC. La pellicola sarà girata tra Modena e l’Emilia nelle prossime settimane. Il...

I corsi sul cinema della SDAC ripartono a febbraio

SDAC, Scuola D'Arte Cinematografica di Genova, riparte con un nuovo ciclo di corsi professionali, da febbraio 2022. Molte le novità che andranno ad arricchire la nostra proposta formativa. Dopo il successo di iscrizioni per i...

Corsi professionali sul cinema a Genova: iscrizioni ancora aperte!

Manca poco più di un mese alla chiusura delle iscrizioni ai corsi della SDAC, Scuola D'Arte Cinematografica di Genova. Dopo il periodo pandemico, dove abbiamo garantito l'accesso a tutti i corsi della nostra proposta...

È Settembre, riparte Radio SDAC!

Venerdì 3 settembre alle ore 12:00, direttamente da "Fantacinema - Mostra del Cinema Fantastico" andrà in onda, sulla piattaforma streaming Spreaker, la prima puntata della nuova stagione del podcast cinematografico Radio SDAC. Tanti gli...

SDAC va in Giappone: il cinema di Takeshi Kitano

Ritorna la rubrica "SDAC va in Giappone", curata da Ferdinando Lercari, studente e collaboratore di SDAC. In questa monografia andremo a scoprire il cinema di Takeshi Kitano, uno dei registi giapponesi più influenti di...

SDAC Show: proiettati i cortometraggi SDAC 2020-2021

Venerdì 25 giugno, presso la sala del Club Amici del Cinema di Genova, sono stati proiettati i cortometraggi SDAC 2020-2021. Studenti e studentesse hanno potuto vedere i loro sforzi materializzarsi sul grande schermo. Molti...

SDAC Show: i cortometraggi degli studenti proiettati al cinema

Dopo lo stop forzato dello scorso anno, si torna al cinema a godere dei cortometraggi degli studenti SDAC. Una serata dedicata direttamente ai registi e a tutti coloro che hanno partecipato alla produzione di...

Nuovi corsi per la Scuola D’Arte Cinematografica di Genova!

Il nuovo anno didattico, in partenza ad ottobre, vedrà esordire nella proposta formativa della nostra Scuola, altri due corsi, ideati per implementare al meglio la formazione professionale degli aspiranti lavoratori e lavoratrici del comparto...

Corsi di formazione per il cinema a Genova. Ritorna protagonista!

La pandemia ci ha relegato troppo a lungo in disparte. Adesso, che la situazione sta tornando lentamente alla normalità, è il momento di riprendere in mano la nostra Storia. Quale modo migliore se non...

SDAC va in Giappone: il cinema di Kenji Mizoguchi

Terzo appuntamento della rubrica SDAC va in Giappone. Dopo esserci confrontati con il cinema prima di Yasujiro Ozu e poi di Akira Kurosawa negli scorsi mesi, entrambi pezzi da novanta nella cinematografia giapponese, è...