Chuck Russell, regista X

0
1431

Chuck Russell, insieme ad altri, è stato l’archetipo perfetto del regista che ha animato gli spiriti terminali della Generazione X. A cavallo fra gli anni ottanta e novanta ha diretto alcuni blockbuster entrati di diritto nella memoria collettiva di chi appartiene a quella fascia generazionale. Riuscendo a tramandare il suo verbo cinematografico alle generazioni successive.

L’esordio da regista

Dopo aver prodotto qualche film di successo, e la iconica canzone anni 80′ Girl Just Wanna Get Fun di Cyndi Lauper, il produttore Chuck Russel da Highland Park, Illinois, esordisce come regista. La partenza è esplosiva: Nightmare 3 – I guerrieri del sogno (1987), il terzo capitolo della franchise ideata da Wes Craven. Che vede come antagonista Freddy Krueger, ironico e spaventoso serial killer, interpretato da Robert Englund. Fu un successo al botteghino, incassando 44 milioni a fronte dei 5 spesi per la produzione.

La carriera di Chuck Russell

Dopo lo scoppiettante esordio con Nightmare 3, di cui curò anche la sceneggiatura, Russell ne scrisse un’altra, forse ancora più sua rispetto precedente. Scritto che diede vita ad uno dei film pop più rappresentativi della fine degli anni ottanta, almeno a livello visivo. Blob – Il fluido che uccide (1988), remake di Fluido Mortale del 1958. Un misto fra effetti speciali e body horror cronemberghiano che scioccò impressionando, ma non al botteghino. Infatti gli incassi coprirono a malapena il 50% dell’investimento.

Immagine tratta dal film Blob – Il fluido che uccide. Dei 19 milioni di dollari di budget complessivi, ben 9 milioni vennero usati per gli effetti speciali visivi.

Ci vollero sei anni per rivedere Chuck Russell dietro la macchina da presa. Ma il suo ritorno fu assolutamente in pompa magna, con un film che ebbe un successo di pubblico (quasi) senza precedenti. Stiamo parlando del film che consacrò definitivamente Jim Carrey e lanciò nel cinema che conta Charlize Theron: The Mask – Da zero a mito (1994). Prodotto con 18 milioni di euro, ne incassò 343 in tutto il mondo. Un successo quasi inaspettato, tenendo presente la fama relativa di attori e regista.

Il successo lo portò due anni dopo alla direzione de L’eliminatore – The Eraser, blockbuster con protagonista Arnold Schwarzenegger, nel ruolo di un militare dai metodi grossolani, incaricato di proteggere testimoni d’alto profilo. Il film fu il suo ultimo relativo successo, prima de Il Re Scorpione, famoso per i caratteri grotteschi dell’opera che ottenne però un discreto seguito fra i millenials, quasi a chiudere un cerchio, partito con la generazione X degli anni ottanta e novanta, chiuso con il cinema d’intrattenimento dei primi anni duemila. Chuck Russell regista.

Attualmente non si hanno grosse notizie delle attività di Chuck Russell. Sicuramente, senza doversi spingere oltre, ha lasciato un segno nella produzione filmica di fine secolo scorso. Lanciando attori, attrici, rivalutando franchise e portando alla luce vecchie paure e storie sepolte. Per approfondire la figura e la visione di uno dei più grandi maestri di cinema di Chuck Russell, noi di SDAC Magazine vi consigliamo l’acquisto dei seguenti prodotti:

DVD “Nightmare 3 – I guerrieri del sogno” ad costo incredibile: 3,20 euro.
Gadget incredibile! Guanto di Freddy Krueger, fedelissima riproduzione. Prezzo 12,99. 

 

Introvabile! Maschera di scena nel film The Mask! L’oggetto che trasforma Jim Carrey, prezzo: 24,98 euro (miglior prezzo del web).