“Come una casa”, il mediometraggio sul bullismo

0
288

Il 9 aprile si è svolta, a Rocchetta Ligure, la prima proiezione di “Come una casa“, il mediometraggio sul bullismo realizzato dagli studenti della scuola media del paese.

Il film è inserito nel progetto Cinema che ha preso il via l’anno scorso nell’ambito delle lezioni di educazione civica. La pellicola, della durata di 51 minuti, è stata proiettata nella prestigiosa sede di Palazzo Spinola. “Come una casa”

L’idea di insegnare ai ragazzi a recitare è venuta al professor Emanuele Coniglio, un docente di matematica che ha alle spalle studi cinematografici, il quale ha trovato subito la collaborazione della collega di lettere, la professoressa Angela Camani.

«Nata dall’idea di realizzare un cortometraggio sul bullismo insieme agli studenti – spiega Coniglio – la pellicola si è poi evoluta, con nostra sorpresa e soddisfazione, in un film breve della durata di 51 minuti dove vengono espressi, tra le altre cose, sentimenti di amicizia, unione e perdono. Riteniamo sia stata un’esperienza importante per tutti i ragazzi che vi hanno preso parte, per l’impegno che hanno messo in campo, la creatività che hanno avuto modo di esprimere e, non da ultimo, la coesione e la collaborazione che hanno saputo dimostrare. Tutte queste componenti, unite alle abilità tecniche specifiche degli insegnanti che li hanno accompagnati in questo percorso, hanno dato vita a un prodotto finale che ha superato di gran lunga le aspettative iniziali».

Facciamo i nostri complimenti al prof. Emanuele Coniglio, studente SDAC per l’anno scolastico 2018. Tutto il nostro supporto ad iniziative come questa.