Il concorso Luciano Vincenzoni nasce nel 2015, dalla necessità di celebrare e onorare la memoria del Maestro, scomparso nel 2013.
Vincenzoni è stato uno dei più stimati sceneggiatori italiani, famoso in Italia come lo “Script Doctor”, ha lavorato tra gli altri con: Leone, Lizzani, Corbucci, Monicelli, Germi e Steno.
Ha scritto proficuamente per circa 65 film fra il 1954 e il 2000. La città di Treviso che gli diede i natali con il sostegno della regione Veneto ha promosso questo concorso dedicato a tutti gli under 35 che aspirino ad entrare nel mondo del cinema.
L’ Ass. Luciano Vincenzoni e l’Assessorato alla Cultura della Città di Treviso, lo scorso marzo, hanno pubblicato il Bando inerente l’edizione 2020 del Premio.
Il Concorso è diviso in due sezioni, una dedicata alla scrittura di soggetti a tema libero e a genere libero; mentre la seconda sezione è riservata alla musica, un vero e proprio contest, vi potranno partecipare brani che abbiano al loro interno almeno uno dei seguenti strumenti: flauto, clarinetto, fagotto, trombone, chitarra, arpa, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso e percussioni, e composti appositamente per una sequenza tratta da “Il gobbo” di Carlo Lizzani (1960), per il quale Luciano Vincenzoni scrisse, con altri, il soggetto. Troverete la sequenza da musicare direttamente sul sito: www. premiovincenzoni.it .
Il Concorso è rivolto solo agli under 35, la partecipazione è gratuita e riservata ad opere inedite realizzate appositamente per il Concorso.
I lavori devono essere consegnati entro il 30 giugno 2020 tramite raccomandata o con una pec alla seguente mail: info@pec.premiovincenzoni.it .
I premi sono i seguenti: “Sezione Soggetti” 1° premio € 2.000,00, 2° premio € 500,00; “Sezione Musica”: 1° premio € 2.000,00, 2° premio € 500,00.
La premiazione si terrà il 14 novembre 2020 a Treviso presso l’Auditorium S.Caterina.
E tenetevi forte giovani scrittori e compositori, per la sesta edizione del Concorso Vincenzoni troverete a presiedere la giuria il regista Giorgio Diritti, fresco fresco del successo alla Berlinale del suo “Volevo nascondermi”e al suo fianco ci saranno: Presidente di giuria per la sezione Musica: Giuliano Taviani e Presidente onorario della giuria: Enrico Vanzina.
Il vincitore della scorsa edizione è stato: Giovanni Grandoni con il soggetto Zazie torna in Africa.
Buon lavoro e buona fortuna!