L’Ambasciata della Repubblica di Corea e l’Istituto Culturale Coreano hanno lanciato “Corea in Camera”, un video concorso che finanzierà con 20mila euro i progetti e le idee più originali che andranno a presentare la Corea agli Italiani. Il concorso si avvarrà della collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Il concorso è
aperto a tutti e gratuito. Il partecipante non avrà molte linee guida da seguire, in quanto il format del prodotto sarà a scelta dell’autore (cortometraggio, intervista, documentario, vlog ecc. ecc.)

Le uniche regole sono che il video dovrà essere in lingua italiana e riguardare la Corea del Sud e la sua cultura: il cibo, la lingua, la scrittura, la sua arte, i suoi paesaggi, le attrattive turistiche, le sue tradizioni e tutto quello che la rende diversa dalle altre nazioni. Il fine ultimo del prodotto audiovisivo sarà di promuovere il paese asiatico agli italiani, che spesso conoscono poco questa terra, i suoi usi e i suoi costumi.
Il totale del
montepremi è di 20.000 euro, suddivisi in
7.500 euro al vincitore,
6.000 al secondo,
4.000 al terzo,
2.500 al quarto classificato. I video dovranno essere realizzati e consegnati entro il
20 novembre. In seguito verranno valutati dall’
Istituto Culturale Coreano con la quale i vincitori avvieranno una vera e propria collaborazione professionale, al fine di produrre una serie di contenuti che verranno poi caricati sul canale Youtube
dell’Istituto stesso.