Il Cortocircuito – Savigliano Film Festival è un concorso cinematografico, organizzato dall’Associazione Culturale Cortocircuito,guidata dal Direttore artistico Davide Barberis, si terrà da Venerdì 23 Ottobre 2020 a Venerdì 30 Ottobre 2020 a Savigliano (CN).
Quest’anno la rassegna, giunta alla sua quinta edizione, sarà dedicata alla commedia e al cinema comico, i cortometraggi che intendono partecipare alla sezione “Comedian Rhapsody” dovranno ispirarsi all’incipit degli organizzatori: “dalla “Joie de vivre” alla “Commedia all’italiana”, passando per la figura del clown. Una necessaria boccata d’aria per uscire da un periodo cupo e ritrovare la spensieratezza del circo e il caleidoscopio del comico, come avveniva nelle commedie agrodolci di due amici e maestri del cinema italiano del dopoguerra, Federico Fellini e Alberto Sordi, dei quali nel 2020 si celebra il centenario della nascita”.
Il Festival si articola in due sezioni:
• Generale: opere della durata massima di 30 minuti a tema libero.
•“Comedian Rhapsody”: opere dalla durata massima di 30 minuti ispirate al tema dell’anno.
ISCRIZIONE, TIMELINE
Non sono posti vincoli alcuni riguardanti professione, nazionalità o età dei partecipanti. Sono ammesse opere realizzate con qualsiasi tecnica cinematografica.
Le opere devono essere state realizzate dopo il 1 gennaio 2018 e non aver partecipato a precedenti edizioni di Cortocircuito – Savigliano Film Festival.
L’iscrizione è gratuita ed è consentita dal 1 maggio entro e non oltre il 15 luglio 2020.
L’iscrizione deve essere compilata compilata on line, nell’apposita sezione del sito web www.saviglianofilmfestival.com.
Le opere dovranno essere inviate secondo le seguenti modalità:
• tramite pCloud: l’upload è effettuabile direttamente sul sito del Festival mediante il link
fornito al termine della compilazione del form d’iscrizione;
• tramite WeTransfer: upload sul sito www.wetransfer.com (al termine della compilazione
del form d’iscrizione) e invio all’indirizzo mail [email protected]
[dimensione massima 2GB];
• tramite qualsiasi servizio o canale di file-sharing sul web, purché sia previsto il
download del cortometraggio e che quest’ultimo sia scaricabile legalmente:
in tal caso occorre compilare gli appositi campi del form d’iscrizione, cosicché siano
forniti tutti i dati necessari e sufficienti per raggiungere e scaricare il cortometraggio
(pena l’esclusione di quest’ultimo dalla competizione).
I cortometraggi inviati non saranno restituiti ed entreranno a far parte dell’archivio del Festival.
PREMI:
• Sezione Generale:
o Premio per miglior cortometraggio: € 700,00;
o Premio speciale della Giuria: € 300,00;
o Premio del pubblico: targa di riconoscimento.
• Sezione “Comedian Rhapsody”:
o Premio per miglior cortometraggio: € 500,00;
o Premio del pubblico: targa di riconoscimento.
• Premi riservati a tutti i cortometraggi in concorso:
o Premio Giovani, attribuito al miglior cortometraggio realizzato da scuole secondarie di
secondo grado oppure da giovani autori indipendenti che non abbiano compiuto 20 anni
al giorno di chiusura del bando: € 150,00.
o Premio Libera Accademia d’Arte Novalia per il miglior cortometraggio d’animazione:
€ 150,00.
In passato anche i corti degli studenti della SDAC hanno partecipato al Festival di Savigliano, quindi filmmaker vi esortiamo a inviare le vostre fatiche cinematografiche, perché come diceva Bertolt Brecht: “Chi combatte rischia di perdere, ma chi non combatte ha già perso”.
Per maggiori informazioni consultate il sito web www.saviglianofilmfestival.com.
I vincitori della scorsa edizione: “Parru pi tia” di Giuseppe Carleo, 2018, Italia, e “Scenario” di Alessandro De Leo & Alex Avella, 2018, Italia.