La seconda edizione del Digital Fiction Festival si farà, e si terrà a Genova dal 30 Luglio al 2 Agosto prossimi, grazie alla GLFC sostenuta dal Comune di Genova, dalla Regione Liguria e dal Mibac.

Nonostante la situazione la Genova Liguria Film Commission non ha nessuna intenzione di  rinunciare al festival dedicato alla serialità e alle fiction italiane e internazionali, e così per dare un segnale di ripartenza e di continuità in agosto, a Genova, presso il Video Porto di  Villa Bombrini, si terrà la seconda edizione del Digital Fiction Festival che si spera otterrà il successo di pubblico e di partecipazione ottenuto lo scorso anno.

Ovviamente premiazione ed eventi saranno organizzati in modo da rispettare tutte le norme sanitarie vigenti, ma tutto ciò non impedirà di portare avanti i lavori di questa rassegna annuale che mira a divenire un punto di riferimento nel panorama italiano per quello che riguarda la fiction, un comparto che per quanto si discosti dai canoni cinematografici rappresenta ormai una realtà consolidata importante sia per registi , autori e soprattutto attori che spesso ritroviamo contemporaneamente sia sul piccolo che sul grande schermo.
Nella scorsa edizione del Digital Fiction Festival abbiamo visto tra i premiati che hanno ricevuto i premi LOnda d’Oro” :

Il premio del pubblico per la Miglior Fiction è andato a SPIN la serie francese che narra della lotta all’ultimo respiro fra due spin-doctor per far eleggere il proprio candidato alla Presidenza della Repubblica. Sempre a SPIN è andato il premio della Commissione Tecnica che ha riconosciuto alla serie la Migliore Sceneggiatura; i due premi sono stati ritirati dalla produttrice Charline de Lépine, visibilmente felice, volata apposta da Parigi per la cerimonia.

Il premio per la direzione artistica è stato assegnato alla svedese THICKER THAN WATER dal vicepresidente della Genova Liguria Film CommissionGiorgio Oddone, nelle mani dell’attore Björn Bengtsson che con grande gioia ha accolto il premio esprimendo la propria felicità di aver conosciuto più da vicino l’Italia e la Liguria in particolare in cui si è augurato di tornare presto anche in veste di attore.

Il premio per la miglior regia è andata a DEUTSCHLAND 83, fiction tedesca che ha cambiato letteralmente il mondo delle serie tedesche e non solo; il premio è stato ritirato da un’emozionata e felicissima Naomi Marne, coproduttrice della serie.

Infine i premi per la migliore performance maschile e femminile sono andati rispettivamente a Simon Sears e Simone Spoladore, protagonisti di RIDE UPON THE STORM e MAGNIFICA 70.

La scorsa edizione tenutasi nella stupenda location della Fortezza di Castelfranco di Finale Ligure (SV) ha visto un grande successo di pubblico, e siamo sicuri che anche quest’anno non mancheranno i partecipanti sia dal vivo che online.

Cristina Bolla, presidente della GLFC, al termine della serata di chiusura dell’anno scorso dichiarò: “la manifestazione ha superato le più rosee aspettative: era una scommessa difficile riuscire a dar vita a un format capace di tenere insieme l’aspetto produttivo e la ricaduta sul pubblico. Va detto che grazie all’apporto di tutti, questo obiettivo è stato ampiamente centrato”

Non ci resta che aspettare il 30 luglio per partecipare al Festival.

See you soon!

#savethedate #fiction #genova #genovaliguriafilmcommission

S.V.