Don Siegel: 4 curiosità sui suoi film

0
733

Lo scorso anno abbiamo celebrato il suo anniversario di nascita con un articolo su L’Invasione degli Ultracorpi. In occasione della stessa ricorrenza, vi raccontiamo cinque curiosità sui suoi film e sul suo cinema.

Don Siegel è ritenuto uno dei padri cinematografici dei generi polizieschi e d’azione. Il suo cinema ha attraversato almeno tre ere del cinema hollywoodiano: dagli anni quaranta, fino ad arrivare alla New Hollywood degli anni settanta. Nonostante questo è sempre riuscito a dare seguito alle proprie pellicole e al proprio stile registico. Fra i suoi lavori più importanti ricordiamo Rivolta al Blocco 11 (1954), uno dei primi prison movie della storia, L’Invasione degli Ultracorpi (1956), pietra miliare della fantascienza con critica al maccartismo e Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! entrambi con protagonista Clint Eastwood. Vediamo qui di seguito cinque interessanti curiosità su questi film e non solo.

Rivolta al Blocco 11 e gli (ex) galeotti sul set

Il film, del 1954, vede protagonisti  narra le vicende che si svolgono all’interno di una prigione, dove i detenuti sono sottoposti a un tenore di vita bestiale. C’è una forte contrapposizione fra i soggetti in gioco: detenuti, secondini, direzione del carcere e stampa. Preludio a una qualche situazione esplosiva, che evolverà durante tutto il corso della pellicola. Curiosamente, sul set si trovarono a lavorare ben due figure con un passato in carcere. Il primo è l’attore Leo Gordon, che interpreta il detenuto Crazy Mike Carnie.

Nella vita reale Gordon venne incarcerato per cinque anni a causa della sua partecipazione ad una rapina. Il direttore del penitenziario di Folsom, dove venne girato il film, non vide di buon occhio il suo impiego nel ruolo filmico di carcerato, causando varie frizioni sul set. L’altro pregiudicato, per aver sparato ad un ipotetico amante della moglie, era niente di meno che il produttore del film, Walter Wagner, condannato a una pena di tre mesi. Forse è anche per questo parallelismo fra realtà e fiction che la pellicola viene ritenuta da più voci come il capolavoro dei prison movie.

L’invasione degli Ultracorpi: fra comunismo e maccartismo

Questo cult del genere fantascientifico difficilmente lascia indifferenti, anche se la sua visione avviene in epoca contemporanea. Il film va a scavare in alcune paure archetipali dell’essere umano e fa un ritratto pressoché perfetto della società americana degli anni cinquanta. La trama in breve: degli extraterrestri invadono la cittadina americana di Santa Mira. Qui si sostituiscono agli abitanti reali, creando delle perfette copie degli stessi, mutando la loro forma all’interno di enormi baccelli. Don Siegel curiosità

Durante gli anni si è discusso parecchio intorno al significato metaforico del film. Alcuni hanno visto un attacco al comunismo, una trasposizione della potenziale crisi missilistica fra gli USA, l’URSS e i suoi alleati. L’alieno come metafora di un potere esterno che vuole traviare, sostituire le tradizioni e lo spirito di un popolo con un’apatica aderenza a dettami ideologici esterni. Altri, di contro, sostengono che il film sia un vero attacco al maccartismo, alla chiusura mentale e al terrore diffuso (spesso immotivato) che portava il popolo statunitense a diffidare anche del proprio vicino di casa. A dissipare la nebbia intorno a queste interpretazioni arrivò lo stesso Siegel, che dichiarò, laconico: “Né lo sceneggiatore, né io pensavamo a un qualunque simbolismo politico. Nostra intenzione era attaccare un’abulica concezione della vita“.

La nascita dell’Ispettore Callaghan

Arriviamo a uno dei capitoli più celebri della filmografia di Siegel. Ispettore Callaghan: il caso Scoprio è tuo! (1971) è il capostipite della serie cinematografica poliziesca per antonomasia. Il personaggio nasce dalla penna di Harry Julian Fink, e viene trasposto sul grande schermo per la prima volta con il film di Don Siegel. Il protagonista, interpretato da Clint Eastwood, è il duro per eccellenza. Detective della polizia, con un probabile passato nel corpo dei Marines e una moglie assassinata, usa spesso metodi poco ortodossi per condurre le proprie indagini. È odiato dai colleghi, che lo chiamano dirty harry, ed è spesso in conflitto con i propri superiori, con la quale scatena intense discussioni, salvo poi veder confermate le sue teorie dei fatti. Don Siegel curiosità

Il personaggio è fortemente influenzato da caratteristiche tipiche del noir e dell’hard boiled, pur avendo una carica innovativa per l’epoca, valicando a tratti il leggero confine fra un certo libertarismo americano e il conservatorismo più becero. Il personaggio divenne comunque un idolo e Eastwood imparò a costruire il suo successo (anche) su questa maschera popolare americana. Non a caso il film in questione è solo il primo di una lunga serie, che vedrà sempre protagonista Eastwood ma non vedrà presente Siegel dietro ma macchina da presa. Don Siegel curiosità

La location di Fuga da Alcatraz

Uno dei film più iconici della produzione siegeliana, punto di riferimento degli escape movie di sempre, pellicola che sancisce la fine della collaborazione fra Siegel e Eastwood. Il texano dagli occhi di ghiaccio lo ricorderà per tutta la carriera (di attore e regista) come uno dei suoi più brillanti e fermi punti di riferimento. Il film racconta la storia del rapinatore Frank Morris, che studia il modo di scappare a nuoto dall’isola di Alcatraz, prigione di massima sicurezza al largo di San Francisco.

Una delle cose più curiose di questa pellicola, che permea tutto il film, è sicuramente la location scelta per le riprese. Venne, infatti, individuata come sede delle riprese, la vera isola di Alcatraz. C’era solo un problema. La prigione venne dismessa circa quindici anni prima, rimanendo pressoché inutilizzata e senza manutenzione alcuna. Una delle imprese più titaniche fu quella di riportare la corrente elettrica sull’isola: venne infatti steso un collegamento via mare di quindici miglia, per portare l’energia necessaria direttamente dalla città di San Francismo. Al confronto, evadere dal carcere è sicuramente l’impresa minore. Don Siegel curiosità

Qui di seguito vi proponiamo qualche acquisto, da noi effettuato in redazione. Se decidete di acquistare tramite i link qui sotto, noi otterremo una piccola percentuale, in modo da permetterci di scrivere più articoli come questi. Grazie!

Fuga Da Alcatraz
Il blu-ray di Fuga da Alcatraz, a soli 9,95 euro. Un pezzo necessario per la vostra collezione.
Invasione Degli Ultracorpi (L') - Special Edition Restaurato In Hd (Dvd+Poster 24X37 Cm)
DVD e poster di questo iconico titolo di fantascienza. Il prezzo, per quello che si riceve, è davvero incredibile, solo 7,99 euro!
Ispettore Callaghan Collection
Cofanetto di cinque DVD che raccolgono tutto il cinema dedicato all’iconico personaggio dell’Ispettore Callaghan. A soli 10,56 euro!