Saturday, September 30, 2023
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
No Result
View All Result
Home News

Fabio Giovinazzo: “ecco il mio documentario sul Cinema Teatro Nazionale”

William Sanchez by William Sanchez
August 29, 2023
in News
0

“Ultimo Spettacolo – Il Cinema Nazionale: a Genova, sì, me lo ricordo”
documentario ideato e diretto da Fabio Giovinazzo con la collaborazione dell’attore e artista Andrea Benfante e del cantautore e rapper Mike fC Ferroni.

Produzione Nerofumo Prods & Actions

Interventi di: Nicoletta Tanghèri, Stefano Repetto, Claudia Benassi, Mauro Pirovano, Rita Pesce con Renata Marchelli e Giovanni Zai, Roberto D’Avolio, Lino Cantoni, Carlo Denei, Alessandra Fabbri, Giordano Bruschi e Claudio Serra.

Fabio Giovinazzo ci racconta in anteprima di più sul suo nuovo progetto filmico:

A rigor di logica temporale non ho mai avuto modo di frequentare il cinema Nazionale che
chiuse ancor prima che io nascessi. Tuttavia appena l’ho scoperto la sua dirompente forza
immaginifica ha iniziato ad alimentare dentro di me un qualcosa – che forse già esisteva – e che piano piano si è trasformata in una specie di ossessione. E mi sono informato ed appassionato alla sua storia.

Quindi gli anni Trenta, il fatto che fu il primo cinema a nascere nella vallata, il suo essere luogo di ritrovo per vivere momenti spensierati in un’epoca dove i divertimenti e i passatempi erano dicerto più semplici. Poi gli anni Settanta con la chiusura e il suo trasformarsi in una ferita in grado di far sanguinare il cuore di coloro che oggi ne stanno piangendo lo stato di degrado e di abbandono.

You might also like

Al cinema con Nexo Digital

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

Bye Bye Halloween!

In definitiva uno spazio che ha rappresentato gli anni che vanno dal dopoguerra agli anni
Settanta. Anni di cambiamenti e contaminazioni culturali. Di crescita economica e
trasformazione sociale. Di passaggio da una civiltà contadina ad una industriale. Di
immigrazione e integrazione. Di cambiamenti socio-economici. Quindi dell’attenuarsi del
miracolo economico italiano, degli effetti della guerra fredda, gli anni di piombo, il pre-annuncio della globalizzazione.

L’idea è nata da una sfida che mi sono fatto e posto ad un certo punto ovvero raccontare il
cinema Nazionale senza cedere ad una rovina che pare non avere confini morali e sociali quindi i ricordi sotto forma di unico ed esclusivo riconoscimento.

Un lavoro di analisi sociale in forma cinematografica che fa emergere una ben precisa
documentazione storica dalle schermaglie immaginifiche della memoria, quindi un modo per raccontare il territorio con uno stile proprio e senza retorica.

Tante e diverse le testimonianze raccolte: dal semplice affezionato che portava la famiglia ogni domenica alle proiezioni, al famoso partigiano Giordano “Giotto” Bruschi, dalla signora che da ragazzina abitava in un appartamento dentro la struttura, al fu presidente del Municipio IV Media Val Bisagno Roberto D’Avolio. Molti coloro che hanno voluto prestare volto e parola per raccontare quello che ha rappresentato questo cinema-teatro, ora finalmente acquistato dal Comune di Genova.

Quello emerso da questo intenso viaggio tra la gente di Molassana è sempre la volontà di
riprendersi quel luogo, non soltanto per le possibilità che a livello culturale e sociale il Nazionale può offrire al quartiere, ma anche e soprattutto per quel sentimento di libertà, di voglia di sognare e, infine, di bellezza che tale struttura evoca. Io stesso ne sono testimone: benché abbandonato all’incuria, ne sono stato ispirato e ho voluto farlo rivivere con la mia arte.

Tags: fabio giovinazzo
Share234Tweet146
Previous Post

Studenti SDAC al lavoro sul set di Michael Mann

Next Post

Circuito in musica sul depuratore di Sturla: i concerti di luglio

William Sanchez

William Sanchez

Related Posts

Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

by William Sanchez
August 29, 2023
Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

by William Sanchez
August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

by William Sanchez
August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

by William Sanchez
August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

by William Sanchez
August 29, 2023
Next Post

Circuito in musica sul depuratore di Sturla: i concerti di luglio

Recommended

I premiati al RIFF – Riviera International Film Festival 2020

August 29, 2023

Le uscite di Maggio sulla piattaforma Nexo+

August 29, 2023

Categories

  • Accademia
  • Al cinema
  • Festival e concorsi
  • Media
  • News
  • Recensioni
  • Ricorrenze
  • Senza categoria

Don't miss it

Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

August 29, 2023
Accademia

I cortometraggi SDAC in gara per il David di Donatello 2018

August 29, 2023

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.