FESTIVAL “Corto in tAss.C.A.” Dedicato alle Gravi Cerebrolesioni Acquisite Firenze, 18 Aprile 2020

0
822

Il bando ha lo scopo di selezionare i cortometraggi che verranno proiettati all’interno di un evento che si svolgerà a Firenze il 18 Aprile 2020, allo scopo di sensibilizzare rispetto alle problematiche riguardanti le Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA) e informare sulle soluzioni e proposte presenti sul territorio toscano.

L’evento vuole essere un’occasione per coinvolgere una platea sempre più ampia riguardo una realtà estremamente complessa e con una forte incidenza sulla popolazione ma effettivamente conosciuta quasi esclusivamente da coloro che ne sono direttamente colpiti e dalle loro famiglie.

I cortometraggi dovranno trattare di argomenti relativi alle GCA (traumi cranici, ictus, emorragie cerebrali ect.) e alle problematiche connesse. Saranno in particolare apprezzati quei lavori che svilupperanno il tema con una modalità che non esasperi gli aspetti drammatici.

Vista la specificità della materia trattata, l’Associazione Ass.C.A. mette gratuitamente a disposizione esperti nel settore per eventuali consulenze o approfondimenti. Per farne richiesta, inviare mail indirizzata a presidente@assca.it

I corti potranno avere una durata massima di 30 minuti compresi i titoli di coda e dovranno essere inviati tramite wetransfer all’indirizzo segreteria@assca.it entro e non oltre il 29 Febbraio 2020.

Ogni autore è responsabile dell’opera presentata e della diffusione di musica o immagini protette da copyright.

L’iscrizione al concorso è gratuita e dovrà essere effettuata entro il 15 Febbraio 2020 compilando in ogni sua parte il modulo presente sul sito www.assca.it Sullo stesso sito è disponibile il presente bando.

Fra le opere pervenute entro i termini, saranno selezionati un massimo di 4 cortometraggi che verranno presentati nel corso della manifestazione nel mese di Aprile 2020. Verranno comunicati i risultati della selezione agli autori delle opere presentate entro il 30 Marzo 2020.

I corti verranno selezionati da una Giuria composta da giornalisti, registi, attori, esperti dello spettacolo e delle GCA.;

la stessa Giuria assegnerà successivamente il premio in palio della somma di € 500,00.

Tutti gli autori delle opere selezionate dalla giuria, riceveranno una targa.