È iniziata ieri la produzione del primo cortometraggio di fine anno di questa intensa stagione didattica. È attualmente in lavorazione nel quartiere di Nervi. Sarà il primo di una lunga serie: il calendario dei giorni di lavorazione è sempre più fitto. Da maggio a luglio vedrà protagonisti tutti gli studenti della nostra Scuola. Genova sarà travolta dai cortometraggi! Genova ciak si gira
I corsi e il cortometraggio
I registi di SDAC, iscrivendosi al nostro Corso di Regia, hanno la possibilità di girare il proprio cortometraggio avvalendosi della collaborazione dei propri colleghi provenienti dagli altri corsi: operatore video, sceneggiatura e montaggio video. Ognuno di questi può lavorare nel proprio comparto o imparare una mansione diversa, in base al tempo dedicato ai diversi set. Viene loro fornita, inoltre, tutta l’attrezzatura professionale necessaria per le riprese. Il regista organizza anche il casting degli attori, attingendo dai fornitissimi archivi della SDAC, aggiornati costantemente (chi volesse essere aggiunto può scrivere QUI). Gli studenti sono stimolati ad organizzare in modo professionale i propri set, partendo dalla richiesta dei permessi necessari, ai rapporti con la Genova Liguria Film Commission, fino ad arrivare alla scelta delle location, pubbliche o private. Senza contare l’impegno nell’osservanza delle regole impiegate per il contenimento della pandemia.
Genova e Liguria, si gira!
Alla fine di ogni stagione didattica si rinnovano queste produzioni di fine anno. Un vero banco di prova per tutti i corsisti, e uno strumento di valutazione per i docenti che dovranno andare a giudicare i lavori svolti, al fine di poter scrivere il voto finale sul diploma di specializzazione da noi rilasciato. Nel corso degli anni gli studenti hanno privilegiato le bellissime location fornitegli dalla nostra meravigliosa città e regione. Mare, colline, boschi e palazzi storici, divenuti protagonisti insieme allo studio e alla pratica della Settima Arte. Commedie ambientate in rigogliosi giardini, drammi esistenziali girati in piccole calette. Sul nostro canale Youtube potete trovare alcuni di questi lavori, girati dagli studenti delle passate annate scolastiche. Non tutti i lavori sono disponibili, in quanto molti studenti, col supporto della Scuola, inviano il proprio cortometraggio ai Festival cinematografici, italiani ed europei, mantenendo inedito o comunque non distribuito il prodotto. Genova ciak si gira
Info e contatti
Per informazioni riguardanti i nostri corsi in partenza potete mandare una mail a [email protected], oppure chiamare il numero 348 3555781. Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività e su quelle dei nostri corsisti, potete seguirci su Instagram, Facebook e Youtube.
Buon cinema a tutti!