I vincitori del Premio Solinas Italia – Spagna 2020

0
1180

Riceviamo e pubblichiamo su SDAC Magazine (ci trovi anche su Instagram!) i vincitori del Premio Solinas Italia – Spagna 2020. La kermesse è alla sua quinta edizione, ne avevamo parlato qui.

Si è tenuta a Madrid la manifestazione di premiazione della quinta edizione del Premio Solinas Italia-Spagna nell’ambito del 13º Festival del Cinema Italiano di Madrid.
Il Premio Solinas Italia-Spagna, che favorisce le co-produzioni tra il cinema italiano, spagnolo e dell’America Latina, è stato annunciato da Marialuisa Pappalardo (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid) che dichiara:

“Con il Premio Solinas Italia Spagna invitiamo gli Autori a creare nuove storie che possano favorire l’incontro, lo scambio e la valorizzazione culturale e territoriale dei nostri Paesi. Si tratta di un progetto che questo Istituto sostiene con convinzione e di una formula di supporto all’industria cinematografica che, nel corso di questi anni, ha dato ottimi risultati.
Alla quinta edizione del concorso hanno partecipato 154 storie pervenute in forma anonima e la giuria composta da Isabella AguilarSalvatore De Mola, Annamaria GranatelloCosetta LaganiMarina Marzotto, Marialuisa PappalardoMatteo PianezziAlessandra PiconeGiovanni PompiliLaura Pugno e Ines Vasiljevic, ha decretato due vincitori Ex Aequo”.

Un’immagine dalla serata di premiazione della scorsa edizione del Premio.

I vincitori dell’edizione 2020 del Premio

I vincitori del premio Solinas Italia – Spagna 2020 sono:
Cineclub
Heste hombre

Con le seguenti motivazioni:

“Cineclub” di Julen Zubiete Iza
Motivazione della GiuriaUn soggetto che rivela la forza di una scrittura e di un immaginario maturo, e che tratta con sensibilità e delicatezza, per successive pennellate, il risveglio alla vita di una donna che, senza aspettarsi più nulla, impara a godere di tutto, portando gli spettatori insieme a lei in questo viaggio di scoperta”. 

“Heste Hombre” di Luca Pedretti e Cinzia Bomoll
Motivazione della Giuria: “Heste Hombre si distingue in un concorso nato per stimolare le coproduzioni tra Italia e Spagna proprio come perfetto materiale per la coproduzione. L’avvincente soggetto viaggia tra Italia e Spagna facendo leva su leggende popolari e tratti di entrambi i paesi e culture, unendo due cinematografie che hanno dato molto al cinema di genere con una nuova voce”.

Annamaria Granatello, Direttrice e Presidente del Premio Solinas, dichiara: “Desidero vivamente congratularmi con Marialuisa Pappalardo, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, e tutto il suo staff per aver realizzato il 13º Festival del Cinema Italiano di Madrid e sostenuto con determinazione la 5º edizione del Premio Solinas Italia-Spagna. In questo anno così particolare e delicato promuovere l’arte, la cultura, il cinema e i nuovi talenti è molto importante. Il Premio Solinas e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid continueranno a sostenere i due progetti vincitori attraverso un lavoro di networking con i produttori, che si svilupperà nel corso del 2021, per favorirne la realizzazione”.

Complimenti ai vincitori del premio Solinas Italia – Spagna 2020!