Ecco i vincitori del Riviera Film Festival 2022, kermesse andata in scena da giovedì scorso fino a domenica 15, nella splendida cornice di Sestri Levante.
Miglior film: Wild Roots di Hajni Kisvincitori del Riviera Film Festival
Trama: quando Niki scopre che suo padre è in città dopo essere uscito di prigione, disobbedisce alle obiezioni della nonna e lo incontra in segreto. Di fronte alla figlia dodicenne, Tibor è costretto a confrontarsi con il suo ruolo di padre e ad assumersi finalmente le proprie responsabilità. Dopo 7 anni senza contatto, padre e figlia si conoscono, realizzando la loro forte connessione.
Miglior documentario: Amuka di Antonio Spano’
Trama: la Repubblica Democratica del Congo potrebbe nutrire quasi una persona su due sulla Terra. Eppure, 12 milioni di congolesi soffrono la fame, nonostante gli agricoltori rappresentino il 70% della popolazione. Di fronte a questo paradosso, i contadini si organizzano in cooperative agricole. Anche se non si conoscono, vivendo a migliaia di chilometri l’uno dall’altro e partecipando in diversi settori agricoli, le loro voci risuonano in questo documentario potente, sensibile e sincero.
Altri premi sezione film
- Migliore attrice: Mia Giraud e Antonija Belazelkoska (“Sisterhood”).
- Miglior attore: Gusztáv Dietz (“Wild Roots”)
- Miglior regista: Lena Lanskih (regista di “Unwanted”).
- Menzione speciale: “Unwanted” di Lena Lanskih (Russia, 2021).
- Audience Award: “Wild Roots” di Hajni Kis (Ungheria/Slovacchia, 2021).
- Students Award: “The Braves” di Anaïs Volpé (Francia, 2021).
Altri premi sezione documentari
- Sky Nature Award: “Ride the Wave” di Martyn Robertson (Regno Unito).
- Menzione speciale: “Dead Sea Guardians” di Ido Glass, Yoav Kleinman (Israele, 2021)
Premi speciali vincitori del Riviera Film Festival
- Human Star Award: Rula Jebreal.
- Planet Star Award: Andy Lipkis.
- Icon Award: Casey Affleck e Joan Bergin.
- Premio alla carriera: Alessandro Gassmann