Premio Pellicola d’oro a Luca Massa operatore di Michelangelo Frammartino nel film in concorso a Venezia Il Buco. Premio vinto per il suo lavoro di operatore speleologo per le riprese del film che rievoca la straordinaria impresa del Gruppo Speleologico Piemontese torinese che nel 1961 scoprì l’abisso del Bifurto una delle grotte più profonde del mondo.
Luca Massa ha ripreso scene spettacolari, scendendo a 400 metri di profondità, insieme a pochi assistenti. Ha lavorato anche per venti ore di fila attaccato alla corda, con solo delle piccolissime piattaforme piazzate in fase di preparazione a sostenerlo. Unico ad avere conoscenze cinematografiche e speleologiche assieme (dagli anni 80′ è membro del CAI di Bolzaneto). Massa ha dovuto gestire con attenzione le delicate strumentazioni video a sua disposizione, mentre il Direttore della Fotografia, Renato Berta, non è mai sceso nella grotta.
Massa è molto conosciuto nell’ambito cinematografico genovese. Ha lavorato in grandi produzioni che hanno operato su territorio ligure. L’azienda di cui è socio, Riviera Films, si trova nel Polo Aziende Creative Cornigliano, dove si trova anche la nostra Scuola.

Come SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova, e SDAC Magazine, ci congratuliamo con Luca per il grande riconoscimento ottenuto e per l’incredibile lavoro svolto. Il genovese Luca Massa vincitore Il genovese Luca Massa vincitore