Tuesday, September 26, 2023
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
No Result
View All Result
Home News

Il Grande Dittatore e la pubblicità

William Sanchez by William Sanchez
August 27, 2023
in News
0

You might also like

Al cinema con Nexo Digital

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

Bye Bye Halloween!

In questo periodo, di restrizioni alla nostra libertà, le pubblicità hanno decisamente abbracciato un nuovo stile comunicativo dettato dalla necessità del momento.

Il linguaggio promozionale e propagandistico dei maggiori marchi che conosciamo non ha abbandonato il suo lato patinato e glamour, ma ha scoperto una vocazione messianica.

I prodotti di fatto restano in disparte nella sottotraccia e fanno da cornice ad un messaggio di speranza per il futuro.

E così ci ritroviamo gli innamorati che dividono la pizza surgelata distanti ma in collegamento attraverso la webcam, la volpe della carta igienica che in una struggente animazione recupera una mascherina andata perduta per poi consegnarla nelle mani di un operatore sanitario, e ancora l’orgoglio nazional-popolare di produttori e distributori alimentari che con il loro lavoro hanno garantito i nostri rifornimenti.

Fornitori di servizi di telefonia e comunicazione rappresentati come il legame materiale che ha sostenuto i rapporti famigliari e sentimentali, per non parlare di banche e assicurazioni che si prodigano nel venirci incontro con sostegni economici convenienti dal carattere taumaturgico.

Insomma la comunicazione anti-covid al servizio del mercato è farcita a dovere di ipocrisie facilmente riconducibili alla farsa commerciale.

Che dire, il buonismo ci ha contagiati e vista la situazione di certo non ci si può lamentare e neanche stupire dell’andamento della comunicazione pubblicitaria e non solo.

Occorre però rendersi conto dei tranelli che si nascondono in questa martellante propaganda che parla degli eroi della crisi sanitaria e mostra poco decoro nella scarsa considerazione che ha delle numerose vittime fatte dal Corona Virus.

Però quando una nota marca di caffè sfrutta il meraviglioso monologo-comizio di Chaplin del suo “Il Grande Dittatore”, noi che amiamo il cinema, dopo esserci emozionati all’ascolto di quelle stupende parole, a mente fredda ci ricordiamo che in realtà il messaggio reso da quella scena era un pochino diverso.

Insomma a nostro sommesso parere, decontestualizzare quelle parole, facendone un abile taglia e cuci, non rende giustizia all’opera del grande Chaplin, mentre rischia di dare un po’ troppo lustro ad un’azienda che produce caffè sfruttando il lavoro delle piantagioni, diffuse in Asia, America Latina e Africa, dove uomini donne e bambini vengono pagati dai 2 ai 9 euro al giorno a fronte di una fatica massacrante, il tutto gestito da caporali che non conoscono neanche il significato della parola: sindacato.

“Non difendete la schiavitù ma la libertà!”questo ci dice Chaplin, facciamo nostro il suo consiglio e cerchiamo di distinguerci dalla folla osannante facendo lo sforzo di essere una folla pensante.

Quindi la nostra non rappresenta una critica, ma una semplice considerazione, e per sentirci tutti, un po’ meno ipocriti, vi consigliamo di andarvi a vedere “Il Grande Dittatore” di Chaplin del 1940.

Stefano Verardo

Tags: ChaplinCharlotteIl Grande DittatorePropagandaPubblicità
Share234Tweet146
Previous Post

Premio Carlo Bixio

Next Post

Tyler Rake, un successo globale

William Sanchez

William Sanchez

Related Posts

Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

by William Sanchez
August 29, 2023
Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

by William Sanchez
August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

by William Sanchez
August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

by William Sanchez
August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

by William Sanchez
August 29, 2023
Next Post

Tyler Rake, un successo globale

Recommended

Fabio Giovinazzo all’Hallucinea Film Festival

August 29, 2023

Claudio Fragasso, il King del Trash!

August 29, 2023

Categories

  • Accademia
  • Al cinema
  • Festival e concorsi
  • Media
  • News
  • Recensioni
  • Ricorrenze
  • Senza categoria

Don't miss it

Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

August 29, 2023
Accademia

I cortometraggi SDAC in gara per il David di Donatello 2018

August 29, 2023

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.