SDAC prosegue il progetto “Dal bianco e nero al colore“, dove vengono restaurati e colorati digitalmente alcuni capisaldi della cinematografia del passato.
Questa settimana è il turno di M – Il mostro di Düsseldorf, film tedesco del 1931. Diretto da Fritz Lang, la pellicola è un esempio seminale della cinematografia noir. Spazia su diversi generi: dal poliziesco, al giallo, fino a manifestare evidenti venatura thriller. È ispirato a una storia vera, anzi due: a quella di Peter Kurten, il vampiro di Düsseldorf, responsabile di oltre trenta omicidi, e alle vicende che riguardano il serial killer Fritz Haarmann, soprannominato il “Macellaio di Hannover”.
Considerato uno dei capolavori dell’espressionismo tedesco, è il primo film di Lang ad avvalersi del sonoro. Da oggi, grazie al lavoro dello staff SDAC, potrete vedere alcune scene del film a colori. Ricordiamo che “Dal bianco e nero al colore” è un progetto teso ad avvicinare quel tipo di pubblico restio alla visione di film datati, e per restituire nuova linfa a grandi classici immortali. Inoltre lo scopo è quello di dare uno sguardo alternativo, diverso, cambiare la percezione della visione e non di presupporne un miglioramento.
Potete guardare le scene colorate e restaurate di M – Il mostro di Düsseldorf cliccando sul player qui di seguito:
Se vi è piaciuto il video vi invitiamo ad iscrivervi al canale Youtube “SDAC – Scuola D’Arte Cinematografica di Genova“, per non perdervi nemmeno un contributo. Inoltre SDAC è presente su Facebook e Instagram e potete seguire il suo podcast sul cinema accedendo gratuitamente alla piattaforma Spreaker. Ricordiamo che SDAC attiva diversi corsi di formazione sul cinema, potete trovare la nostra proposta formativa visitando il sito www.sdac.it.