Sono passati due mesi dallo scoppio della pandemia Covid-19 e tutto il mondo continua a rimanere in quarantena nelle proprie case e alle prese con nuovi esperimenti quotidiani ininterrottamente in una relazione a tu per tu con sé stesso. Come tutte le persone in questo momento, il regista David Lynch si trova confinato nella sua casa a Los Angeles.
In un’intervista recente rilasciata per la rivista Vice, Lynch ha rivelato come sta vivendo questo periodo così particolare e come si aspetta che sarà il mondo non appena l’epidemia di Coronavirus sarà passata, parlando delle sue speranze per il mondo legate al post-quarantena.
Secondo la sua visione fiduciosa, il mondo rinascerà sotto una veste più intelligente, più spirituale e più gentile. Ha, inoltre, svelato di essere impegnato in altre attività, che non sono legate al cinema e alla televisione.
Come afferma lui stesso durante l’intervista, la sua routine è scandita da caffè, meditazione trascendentale e lavoro…con il legno. Vi può sembrare strano, ma in questo momento David Lynch si sta dedicando molto di più alla sua falegnameria che non al cinema. La sua creatività è concentrata nella costruzione di due piccole lampade per il muro: “un progetto che coinvolge lampadine, elettricità, resina, e questo tipo di cose“.
Il regista ha poi parlato della complicata situazione in cui si trova il mondo. Secondo il mistico Lynch il mondo stava seguendo una strada sbagliata e Madre Natura semplicemente ha detto basta a tutto questo, fermando tutto. Questa situazione durerà abbastanza da dare vita a un nuovo modo di pensare. Sarà un mondo differente da quello precedente: arriveranno le soluzioni ai problemi, i film torneranno e tutto avrà un nuovo inizio e, probabilmente, in modo migliore.
Il regista ha fornito qualche consiglio a chi si trova confinato nelle mura delle proprie case per non farsi offuscare dalla negatività come disegnare, dipingere, costruire piccole cose, scrivere canzoni, poesie, storie che successivamente possono essere girate, giocare, cucinare, inventare giochi e nuove ricette. In un piccolo spazio possono accadere tante cose: basta mantenere attiva la meditazione per ritrovare le nostre abilità creative e scacciare via l’ansia e i brutti pensieri! Il cambiamento incomincia dall’interno!
E voi? Cosa ne pensate delle parole di David Lynch? Siete fiduciosi per il futuro? Fatecelo sapere nei commenti sulla pagina FB della SDAC!
Per leggere la versione integrale dell’intervista rilasciata a Vice del regista potete cliccare qui!
Un po’ di meditazione insieme a David Lynch! Prima di salutarvi vi lascio qui sotto una chicca del grande cineasta.
Serena Musante