Il regista genovese Fabio Giovinazzo al Festival “Fuorinorma”

0
765

Ottimo riconoscimento per il lavoro di Fabio Giovinazzo, regista e artista genovese. Il suo film “Il Ponte della vergogna” parteciperà al Festival del cinema “Fuorinorma”.

La kermesse, dedicata alle pellicole sperimentali, è alla quarta edizione. L’organizzatore è Adriano Aprà: critico cinematografico, saggista ed ex direttore della Cineteca Nazionale. Il Festival si sta svolgendo sulla piattaforma online Mymovies. La trasmissione dell’opera è programmata per questa sera, dalle ore 20. Rimarrà fruibile al pubblico per ventiquattro ore. Il 27 dicembre ci sarà una nuova proiezione, con le medesime modalità virtuali. Il film ha dovuto affrontare alcune difficoltà in fase di distribuzione. D’altra parte sembra aver trovato un buon spiraglio di diffusione nonostante la situazione pandemica.

“Il ponte della vergogna” riesce a miscelare in sé fiction e documentario. Esprime in modo distintivo le conseguenze della caduta del Ponte Morandi ed evoca sensazioni profonde. In chi guarda e in chi ha partecipato alla sua produzione. Considerando il tema riesce a passare con grande fluidità da inquadrature sperimentali, alle testimonianze di persone legate a vario titolo alla tragedia che ha colpito Genova quel maledetto 14 agosto 2018. De “Il ponte della vergogna” e degli altri film di Fabio Giovinazzo ne avevamo parlato qui.

Inoltre Alessandro Bellagamba, direttore di SDAC, ha intervistato il regista genovese quest’estate. A pochi giorni dal secondo anniversario della tragedia. Cliccando qui, potete ascoltare la conversazione completa, disponibile sul canale Youtube di SDAC – Scuola D’Arte Cinematografica di Genova.

A.M.