Incontro con Pino Donaggio il 3 aprile 2023

0
148

Incontro con Pino Donaggio, uno dei più grandi compositori contemporanei di colonne sonore per il cinema italiano e internazionale.

Lunedì 3 aprile alle 18.30 Bottega XNL, la sezione di Cinema e Teatro di XNL Piacenza, ospiterà, in un incontro esclusivo, Pino Donaggio, uno dei più grandi compositori contemporanei di colonne sonore per il cinema italiano e internazionale.

Insieme a lui interverranno il critico cinematografico e saggista Anton Giulio Mancino, autore, tra gli altri, del libro Come sinfonia (Baldini+Castoldi, 2021) in cui lo stesso compositore racconta la propria vita tra musica e grande schermo. Parlerà anche il docente dell’Università degli Studi di Udine Roberto Calabretto, musicologo, tra i maggiori esperti contemporanei di musica per film.

Donaggio ha guadagnato riconoscimento nei primi anni ’70 per le sue colonne sonore per il cinema, a partire da “A Venezia… un dicembre rosso shocking” (1973), diretto da Nicolas Roeg. Ha poi composto la musica per molti altri film, tra cui molti di Brian De Palma come “Carrie” (1976), “Vestito per uccidere” (1980) e “Body Double” (1984).

Un frame tratto da “Vestito per uccidere” di Brian De Palma

Oltre al suo lavoro per il cinema, ha pubblicato numerosi album come cantante e autore, sia in italiano che in inglese. Ha anche scritto musica per programmi televisivi e produzioni teatrali.

Donaggio ha ricevuto molti premi e nomination per il suo lavoro, tra cui quattro nomination agli Academy Award per la migliore canzone originale e un Golden Globe per la migliore colonna sonora originale per “A Venezia… un dicembre rosso shocking“. È stato inserito nella Italian Music Hall of Fame nel 2009.