Incontro con Sergio Badino, sceneggiatore, scrittore e docente SDAC

0
508

Giovedì 22 luglio, Sergio Badino, scrittore, sceneggiatore e docente SDAC, ci spiegherà come si racconta una Storia, nella stupenda cornice di Castello D’Albertis.

“Da piccolo giocavi con i pupazzetti o con le bambole e inventavi storie che duravano ore?
Ognuno dei tuoi soldatini aveva oltre che un nome, una storia passata? Conosci a memoria decine di film? Non perdi una puntata delle tue serie TV preferite? Non Sali su un autobus o su un treno senza qualcosa da leggere? Allora forse sei uno scrittore o uno sceneggiatore e, chissà, magari dentro di te si annida un potenziale narratore”…

Così Sergio Badino inizia il suo manuale Professione Sceneggiatore – Strutture e Strumenti per Scrivere Storie, da poco uscito per Tunué in una nuova edizione ampliata, con la prefazione di Sandrone Dazieri. Ce ne parlerà giovedì 22 luglio alle ore 18, ricordandoci che prima di partire per un viaggio se ne sogna la rotta, la si immagina, la si traccia e poi si prova a concretizzarla nella realtà. Anche la scrittura di una storia (sia essa un romanzo o una sceneggiatura) inizia sulle rotte dell’immaginario dell’autore e finisce tra le mani del lettore, che continua a sognare con un libro in mano.

Modera Giovanni Giaccone. Sarà l’occasione per qualche anticipazione su una storia ambientata al Castello D’Albertis, di prossima pubblicazione.

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 0102723820 oppure scrivendo a biglietteriadalbertis@comune.genova.it