Incontro ravvicinato tra François Truffaut e Steven Spielberg

0
1762
Una delle scene iconiche presenti nel film "Incontri ravvicinati del terzo tipo".

Lavorare con Truffaut è stato meraviglioso e straordinario. È una persona estremamente semplice. Pensavo che fosse un uomo complicato, invece è esattamente come i suoi film. Non conosco nessuno che ami il cinema come lui. Sul set non ha mai cercato di imporsi come regista, qualche volta mi dava dei suggerimenti, e lo faceva sempre cercando di mettermi a proprio agio.

Così raccontò Steven Spielberg nel 1978, in merito alla partecipazione del leggendario regista francese François Truffaut al suo celebre film “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1977). Truffaut, non molto avvezzo a certa esosa spettacolarità del cinema americano, tentennò, salvo poi convincersi grazie ai lavori precedenti di Spielberg: “Sugarland Express” (1974) e “Lo Squalo” (1975).

L’impatto con il set non fu dei migliori. Era allestito in Alabama, in un grande capannone colmo di persone. Nelle ore più calde si trasformava in un vero e proprio forno. Truffaut subì la sorte di molti altri attori, attese infinite nella speranza di iniziare a girare le sequenze il prima possibile. Dichiarò infatti: “Se avessi saputo che le riprese sarebbero durate così a lungo e che sarebbero andate così a rilento, non avrei mai detto di sì”.

Truffaut in compagnia di Spielberg sul set del film di fantascienza “Incontri ravvicinati del terzo tipo”.

Nonostante questo Truffaut portò a termine il proprio lavoro negli USA, dubbioso sul fatto che il film potesse realmente uscire nelle sale cinematografiche. Non tanto per la scarsa capacità di Spielberg, che stimava professionalmente e umanamente, piuttosto per il quantitativo di scene ancora da girare e per l’interferenza continua di alcuni produttori. Nonostante ciò si mise a disposizione del regista americano, quando lo stesso Spielberg gli chiese di filmare delle scene in India, precisamente a Bombay. La risposta di Truffaut fu magnifica e riesce ancora oggi a riassumere la grandezza di questi due registi. Così diversi, per età e stile, ma accomunati da uno sfrenato amore per il cinema:

Mi sono abituato all’idea che non ci sarà MAI un film intitolato “Incontri ravvicinati del terzo tipo” ma che tu sei una di quelle persone che fanno credere a tutti che stanno girando un film e che riescono a riunire attorno alla macchina da presa molta gente per accreditare questa immensa bugia. Sono contento di far parte di questa bugia, e sono pronto a raggiungerti di tanto in tanto in qualsiasi parte del mondo per “far finta” di fare un film con te

Truffaut rispose “presente” ad ogni chiamata di Spielberg. Il film uscì per davvero nelle sale e fu uno straordinario successo. Interpellato sul suo impiego da attore, dopo l’uscita del film, il francese dichiarò:

Ho voluto essere per lui l’attore ideale, quello che non si lamenta mai, quello che non esige niente, neanche un’indicazione. Facevo quello che mi chiedeva e quando pronunciava la parola stop! come tutti gli altri attori del mondo, rivolgevo lo sguardo verso di lui per vedere se era contento.”

Truffaut (sulla destra) nei panni dello scienziato francese Claude Lacombe.

Quando umiltà e genio vanno di pari passo, riuscendo a convivere nella stessa vibrazione creativa. Se volete approfondire la filmografia di Truffaut vi lasciamo qualche link per gli acquisti, selezionati dalla nostra redazione:

“Truffaut” Box da collezione contenente dieci DVD, a 52,65 €

Una collezione ricca dei capolavori del genio francese. Ad un ottimo prezzo. Per approfondire il suo messaggio cinematografico o semplicemente per ampliare la vostra collezione.

DVD “Jules e Jim”, al prezzo di 5,59 €

Una elegante edizione “vintage” per uno dei film più rappresentativi del Maestro francese.

Blu-Ray “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, edizione speciale 40° anniversario, a 9,99 €

Il Blu-Ray di un capolavoro. Per vedere Truffaut impegnato nella recitazione, nell’unico ruolo interpretato al di fuori dei suoi film.

Poster de “I 400 colpi”, iconico film di Truffaut, a 17,89 €

Se siete già amanti del cineasta francese, un ottimo consiglio su come arredare la vostra casa.

SDAC Magazine ha un’affiliazione con Amazon e ottiene un piccolo ricavo se decidete di acquistare prodotti o provare il servizio di streaming partendo dai link della pagina.

A.M.