Torna l’appuntamento a Palazzo Ducale con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI in accordo con la direzione del Ducale.
Lunedì 11 Novembre alle 17:30 nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra) il critico cinematografico Andrea Bosco proporrà un approfondimento sulla dirompente produzione cinematografica di Bong Joon-ho, in occasione dell’uscita italiana di “Parasite”, Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes.
Il regista Bong Joon-ho è oggi il principale portabandiera di quella fiorente scena sudcoreana che, dalla fine degli anni Novanta, ha conquistato le sale di tutto l’Occidente. un autore caustico e versatile, in perenne bilico fra registri e generi, forse il più abile cineasta di oggi a coniugare con successo una visione marcatamente autoriale e fortemente politica con il linguaggio del cinema commerciale.
La sua filmografia conta solo 8 titoli, molto densi e significativi:
Barking Dogs Never Bite (Peullandaseu-ui gae) (2000)
Memories of Murder (Salinui chueok) (2003)
The Host (Gwoemul) (2006)
Shaking Tokyo, episodio di Tokyo! (2008)
Madre (Madeo) (2009)
Snowpiercer (2013)
Okja (2017)
Parasite (Gisaengchung) (2019)
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono a Palazzo Ducale il primo e secondo lunedì del mese, per parlare rispettivamente dei titoli in usciti in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia del cinema. La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico.