Oggi, lunedì 18 ottobre, prende ufficialmente il via la stagione didattica 2021-2022 di SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova.
Terminate le lezioni introduttive della settimana scorsa, ci si appresta a inaugurare la nuova stagione didattica. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno dato, ancora una volta, fiducia alla nostra Scuola e alla sua proposta formativa, presente a Genova dal 1993 e fortemente rinnovata dal 2014.
Ogni anno decine di studenti e studentesse decidono di mettersi in gioco attraverso i nostri corsi. Nove mesi di coinvolgimento totale, pratico e teorico, fino ad arrivare alla produzione dei cortometraggi di fine anno: due mesi di stage sul set, dove ogni figura fa tesoro delle nozioni apprese e le mette in campo, per conseguire un unico risultato: la realizzazione di un prodotto filmico. Ogni anno, nelle nostre classi, vediamo nascere collaborazioni e amicizie, che proseguono anche al di fuori dei confini scolastici. Con nostro orgoglio, una volta usciti dalla SDAC, molti dei nostri corsisti e corsiste iniziano a lavorare in pianta stabile nel comparto cinematografico e multimediale. Sia a Genova che altrove.
Molti si iscrivono ai nostri corsi per gettare le basi di un piano di studi più ampio. Altri poggiano la prima pietra per costruire la propria carriera nell’ambiente cinematografico e della produzione video. Altri, semplicemente, approfondiscono la passione che hanno per il cinema e per i suoi linguaggi. A tutti loro va il nostro grazie. Noi continueremo a lavorare per offrire a Genova (e non solo) una formazione professionale di qualità e la possibilità di entrare nel mondo del cinema dalla porta principale. Lavorando, studiando, facendo rete e creando comunità, sempre con passione e amore per questa infinita arte.