Il Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario – terrà la propria 61a edizione dal 15 al 22 novembre in una nuova forma online. Sarà ospitata dallo spazio virtuale PIUcompagnia, in collaborazione con la piattaforma MYmovies.it.
Il rinnovamento continuo del mondo documentaristico e del suo linguaggio, ha convinto gli organizzatori a confermare l’edizione 2020 del Festival. La decisione è sicuramente supportata e condivisa dai registi delle decine di film in concorso, che si presentano ai nastri di partenza con molte aspettative. Esempio di questo sono le pellicole partecipanti al Concorso Internazionale: diciotto opere ancora inedite nel nostro paese.
Da tenere d’occhio le opere del Concorso Italiano, sette inediti firmati dai talenti più interessanti del panorama nazionale. Le altre sezioni orbitano intorno a tematiche mai così attuali. Come ad esempio “Habitat”, dedicata al nostro ecosistema e allo stile di vita dell’uomo contemporaneo, spesso poco ecosostenibile.
Aprirà la kermesse il documentario “Patti in Florence”, che racconta il legame della rocker Patti Smith con la città di Firenze, diretto da Edoardo Zucchetti.
Il 20 novembre si terrà il Young Jury Day, che permetterà a ragazze e ragazzi tra i quattordici e i diciassette anni di far parte della giuria per la sezione “Popoli for Kids and Teens”. Verranno giudicate varie pellicole, disponibili online dal 15 al 21 di Novembre su #PiùCompagnia, in collaborazione con MYmovies.it. I documentari verranno visionati e commentati dalla giovane giuria, affiancata via Zoom dai moderatori presenti al cinema Stensen di Firenze. Come tutto il Festival, anche questa giornata si svolgerà sulle piattaforme online.
Buona visione a tutti!
A.M.