Le attività primaverili della SDAC

0
159

La Scuola D’Arte Cinematografica di Genova organizza per i propri studenti e studentesse una serie di attività legate al mondo della produzione multimediale.

Studiare è importante, mettersi alla prova altrettanto. La teoria è sicuramente la base dalla quale partire per imparare ogni tipo di mestiere, ma nel caso della produzione cinematografica e multimediale, la pratica ha una funzione fondamentale per portare a casa risultati professionali.

Alla SDAC lo sappiamo bene, e come ogni anni organizziamo set e stage per i nostri iscritti, in modo che possano fare pratica e arrivare preparati alla produzione dei cortometraggi di fine anno.

Una delle lezioni nei giardini di Villa Durazzo Bombrini, a Genova.

Per l’anno 2022-2023 sono state tenute le consuete lezioni in esterna, presso i giardini di Villa Bombrini, dove i corsisti di tutte le discipline si sono riuniti per lavorare in team, simulando l’impegno di un set cinematografico. Oltre a questi esercizi, che sono protagonisti in ogni annata scolastica della SDAC, quest’anno abbiamo portato registi e aspiranti video operatori al ciclo di eventi “La Casa del pensiero“, organizzato dall’artista Pino Petruzzelli in collaborazione con diversi enti culturali e istituzionali.

Qui i nostri studenti e studentesse si sono calati nel ruolo professionale del service video, portando al termine il lavoro in modo semi-indipendente, imparando a superare gli ostacoli e le difficoltà che si possono incontrare durante riprese di questo tipo.

A concludere questo ciclo di attività, precedenti alla produzione dei cortometraggi, arriva il Laboratorio di Regia Cinematografica di Hleb Papou.

Un evento unico arriva a Genova. Hleb Papou, fra i più promettenti registi internazionali, tiene il suo laboratorio di regia.

Quattro giorni di studio e produzione per approfondire tutti gli step che portano un film ad essere distribuito e proiettato sul grande schermo. Il percorso porterà alla produzione di un cortometraggio professionale, creato dai partecipanti sotto la guida del docente. Questo tipo di attività è aperta anche ai non iscritti SDAC, che per partecipare ci possono contattate a info@sdac.it.

Inoltre mercoledì 29 marzo ci sarà una grande sorpresa per tutti i nostri iscritti. Durante la lezione di Produzione Cinematografica ospiteremo un grande professionista della macchina da presa, premiato l’anno scorso al Festival di Venezia.

Restate sintonizzati sui nostri canali!