Le interviste del 23esimo festival del doppiaggio italiano

0
358

SDAC, come ogni anno, ha intervistato i protagonisti di Voci Nell’Ombra, il festival internazionale del doppiaggio italiano, svoltosi quest’anno fra Genova e Savona.

Voci Nell’Ombra è la manifestazione dedicata al doppiaggio, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte e il patrimonio del doppiaggio italiano. È la prima e più longeva manifestazione italiana dedicata a questa particolare arte. Il Festival assegna i premi “Anelli d’oro” ai doppiaggi e doppiatori che si sono distinti nell’ambito del doppiaggio cinematografico e televisivo in Italia. L’idea del premio “Anello” deriva dal fatto che fino agli anni ’80 per definire i turni di lavoro del doppiaggio si usava appunto il termine “anello”.

Abbiamo intervistato diversi protagonisti e protagoniste della 23esima edizione:

Intervista a Federica De Bortoli

Voce di Rachel McAdams, Natalie Portman, Isla Fisher, Anne Hathaway e Kristen Stewart, nonché molto attiva nel doppiaggio di anime e cartoni animati. Premiata alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” come miglior voce femminile per il suo lavoro su Kristen Stewart nel film “Crimes of the Future” di David Cronenberg.

Intervista a Stefano Benassi

Voce di Patrick Dempsey in “Grey’s Anatomy”, Kyle MacLachlan in “Twin Peaks” e di Christoph Waltz in “Bastardi senza gloria” e “Django Unchained”, nonché di molti altri attori. Premiato alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” come miglior doppiaggio generale televisivo per il suo lavoro sulla quarta stagione di “Stranger Things”, serie tv Netflix.

Intervista a Luca Biagini

Voce di John Malkovich, Colin Firth, Denzel Washington, Michael Keaton, Hugo Weaving nel ruolo di Elrond nella trilogia de Il Signore degli Anelli e voce italiana di Quantin Tarantino. Molto attivo anche nel doppiaggio di serie tv (Dr.House, The Mandalorian, Alias) e nei prodotti d’animazione (Heidi, Bojack Horseman, I Griffin). Premiato alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” con il premio alla carriera “Claudio G. Fava”.

Intervista a Roberto Chevalier

Attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista. Voce di Tom Cruise, Tom Hanks, Andy García, Dennis Quaid, John Travolta, Kurt Russell e molti altri. In carriera ha doppiato più di 400 titoli. Premiato alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” con il premio alla miglior voce maschile per il doppiaggio di Tom Cruise in “Top Gun: Maverick” di Joseph Kosinski.

Intervista a Emiliano Coltorti

È il doppiatore italiano di molti attori come Jason Schwartzman, Sebastian Stan, Paul Dano, Jared Leto, Bill Skarsgård e molti altri. Ha prestato la voce a Michael Rosenbaum nel ruolo di Lex Luthor in Smallville e Evan Peters in “Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer”. È attivo nel doppiaggio di prodotti di animazione e ha un lungo curriculum teatrale. Premiato alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” per la miglior voce maschile nel settore televisivo con Jared Leto/Adam Neumann nella serie “We Crashed”.

Intervista a Carlotta Cosolo

Adattatrice dialoghista di film come “Il potere del cane”, “She Said” e della serie tv “La regina degli scacchi”. Premiata alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” con il premio SIAE.

Intervista a Laura Romano 

Voce italiana di molte attrici, tra le quali Mariska Hargitay in Law & Order – Unità vittime speciali, Sofía Vergara in Modern Family, Rachel Weisz, Queen Latifah, Paula Patton, Michelle Yeoh, Maria Bello e Carmen Ejogo in Animali fantastici e dove trovarli e Animali fantastici – I crimini di Grindelwald. Premiata alla 23esima edizione di “Voci nell’ombra – Festival internazionale del doppiaggio” con il premio alla miglior voce femminile televisiva per il lavoro svolto su Viola Davis in “The First Lady”, dedicato a Michelle Obama.

Buona visione! Se i video vi sono piaciuti commentate, mettete un like e iscrivetevi al nostro canale Youtube per non perdere nemmeno un contenuto sul doppiaggio italiano e su molti altri argomenti.