
Se ne parlava già da tempo sui set e nei camerini di mezza Italia. Oggi è arrivata la conferma: l’attore genovese Luca Bizzarri reciterà nel prossimo film di Martin Scorsese: The Wager.
Hollywood è in fermento. Il pluripremiato regista Martin Scorsese uscirà in sala con due pellicole: Killers of the Flower Moon per il 2023 e The Wager per il 2024. Quest’ultimo film probabilmente segnerà il capitolo finale della carriera di uno dei più importanti cineasti della sua generazione. Per concludere una filmografia piena di trionfi, il regista italoamericano ha scritturato per i ruoli da protagonista di entrambe le pellicole il fedelissimo Leonardo Di Caprio, che ha già diretto in capolavori come The Departed – Il bene e il male e Wolf of Wall Street. Luca Bizzarri
Ma la notizia che oggi suscita più clamore, soprattutto in Italia, è la scelta di affidare un ruolo importante nel film The Wager anche all’attore genovese, ed ex direttore di Palazzo Ducale, Luca Bizzarri. La pellicola sarà ambientata nel diciassettesimo secolo e racconterà del naufragio di un vascello inglese sulle coste brasiliane. Alla sciagura sopravvivrà un manipolo di trenta marinai, che verranno però presto raggiunti da un’altra imbarcazione e accusati di ammutinamento.

Luca Bizzarri interpreterà proprio il Capitano di questo galeone, lo spietato Giovanni Battista Doria, ammiraglio genovese di lungo corso, chiamato dalla Corona Britannica per punire la rivolta dei naufraghi. Secondo alcune indiscrezioni le battute del suo personaggio saranno in lingua inglese, anche se ci sarà spazio per alcuni incisi in dialetto ligure, parlato fluentemente dall’artista genovese.

Sentito in anteprima da SDAC Magazine, Bizzarri ha dichiarato:
“Per me è un vero onore poter lavorare con un regista che ritengo la massima espressione del cinema contemporaneo. Tutto è successo quasi per caso: Martin (Scorsese ndR) stava cercando un attore che conoscesse la lingua ligure. È finita che un produttore che ci conosce entrambi ci ha messo in contatto. Potrà far sorridere qualcuno, ma al provino ho portato un pezzo di Gilberto Govi e da lì è stato tutto in discesa”.
Alla domanda sul personaggio che andrà ad interpretare, Giovanni Battista Doria, l’attore ha commentato:
“È un personaggio complesso, ammiraglio di scuola nautica genovese – con tutto quello che ne consegue – ma al servizio della Corona Britannica. Porta un cognome ingombrante, significativo per Genova, per la Liguria e a cui sono molto affezionato. Sono andato a studiare la figura storica alla quale è ispirato, che è realmente esistita e che fu sodale del più celebre Andrea Doria. Sarà una sfida enorme che conto di vincere”.
La SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova e la redazione dello SDAC Magazine augurano un grande in bocca al lupo a Luca Bizzarri per questa nuova incredibile avventura, impazienti di vedere il risultato finale della sua interpretazione sul grande schermo.