“Nero Polanski” al cinema Sivori di Genova: quattro capolavori in lingua originale

0
183

“Nero Polanski”: quattro capolavori da vedere al cinema Sivori di Genova dal 9 al 30 maggio, per festeggiare i 90 anni di Roman Polanski.

Rosemary’s BabyChinatownLe Locataire – L’inquilino del terzo piano e The Ghost Writer, in programma ogni martedì alle ore 21. Nero Polanski

La rassegna è organizzata da Alesbet/Circuito e il DIRAAS – Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arte e Spettacolo dell’Università di Genova, promossa da Luca Malavasi, docente di Storia e Analisi del Film dell’Università di Genova, sviluppata con il contributo degli studenti del Laboratorio di Critica Cinematografica tenuto da Pier Maria Bocchi, critico di FilmTv e Cineforum.

Gli studenti si sono occupati della redazione dei comunicati stampa, delle schede di approfondimento, della comunicazione e si occuperanno dell’introduzione dei film in sala, tutti in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Quattro film thriller, venati di sfumature noir, per provare un brivido e rimuoverlo appena usciti dalla sala. Il sottile piacere di smascherare l’abisso, guardarlo e vincerlo. È la sfida che Roman Polanski sin dall’inizio della sua carriera ha lanciato agli spettatori.

 Rosemary’s Baby

Si può rivivere con Rosemary’s Baby, in programma martedì 9 maggio alle ore 21, un film del 1968 con Mia Farrow nel ruolo di Rosemary, sposata a un attore sconosciuto e destinata a scoprire il terribile segreto che si nasconde dietro la morte del loro figlio neonato.

Chinatown Nero Polanski

Con Chinatown, il 16 maggio, film del 1974 dal cast eccezionale: Jack Nicholson, Faye Dunaway, John Huston danno vita a una storia di corruzione, speculazione, tradimenti che ha per testimone un investigatore privato chiamato a indagare su un presunto flirt.

L’inquilino del terzo piano

Martedì 23 maggio “Nero Polanski” prosegue con Le locataire – L’inquilino del terzo piano: al centro c’è una coppia, interpretata da Isabelle Adjani e dallo stesso Polanski, che prende possesso di un appartamento in affitto a Parigi e finisce vittima di un perfetto incubo kafkiano.

The Ghost Writer

Infine, martedì 30 maggio la rassegna si conclude con The Ghost Writer, la storia di uno scrittore che raggiunge un ex primo ministro britannico su un’isola con il compito di riscrivere la sua autobiografia, allacciando un rapporto di cui scoprirà il pericolo. Con Ewan McGregor, Pierce Brosnan e Kim Cattrall.

Roman Polanski, nato il 18 agosto 1933, non ha mai abbandonato il cinema, dimostrando come una straordinaria energia abbia sempre accompagnato la sua passione creativa. Lo scorso gennaio è uscito Hometown – La strada dei ricordi, un documentario diretto da Mateusz Kudla e Anna Kokoszka-Romer, di cui è protagonista insieme al fotografo Ryszard Horowitz. Entrambi di origine polacca, tornano nella terra dei genitori per condividere i ricordi più personali e ripercorrere la storia della loro sopravvivenza all’epoca nazista.

Inoltre, Polanski ha diretto il suo 23° lungometraggio, The Palace, che potrebbe essere presentato alla prossima Mostra di Venezia. Interpretato fra gli altri da Mickey Rourke e Fanny Ardant, è un dramma ambientato nel 1999, precisamente il giorno della vigilia di Capodanno, all’interno di lussuoso hotel. Una storia che si affaccia sul secondo millennio, firmata da un regista che fin dagli anni Sessanta non ha mai smesso di indagare il lato oscuro del genere umano con tutte le sue paure, le sue ossessioni, le sue miserie e la sua inesauribile, a volte nociva, vitalità.