Settima puntata per la nuova stagione di Radio SDAC, il podcast sul cinema della Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Appuntamento per mercoledì 17 novembre, intorno a mezzogiorno, in diretta dagli studi SDAC di Villa Durazzo Bombrini, a Genova Cornigliano.
Molti gli argomenti che ci accompagneranno in questo podcast sul cinema, che soddisferà le vostre curiosità. Tratteremo temi legati al presente, come le uscite al cinema e le kermesse festivaliere. Sempre con un occhio di riguardo al passato della Settima Arte, con excursus ad omaggiare gli anniversari di nascita dei registi che nacquero durante questa settimana dell’anno.
Fra loro spiccano sicuramente due nomi, il primo più universale, il secondo più locale. Stiamo parlando, in prima battuta, di Martin Scorsese (di cui abbiamo scritto lo scorso anno QUI), Maestro del cinema che ha scritto su pellicola pagine indimenticabili d’arte. L’altro è Carlo Verdone, attore, regista e sceneggiatore, icona del cinema italiano e della cultura pop del nostro paese. Quest’ultimo è sbarcato da poco su Amazon Prime, con la sua nuova serie Vita da Carlo, dove interpreta se stesso. Questa nuova uscita ha goduto di una forte campagna pubblicitaria indirizzata al pubblico italiano, che sembra apprezzare, come d’altronde la maggior parte della critica. Per sapere cosa ne pensano, di questo e molto altro, i nostri speaker Alessandro Bellagamba e Andrej Bosco, vi diamo appuntamento a martedì.
Prima di salutarvi, vi ricordiamo che è possibile ascoltare e scaricare sui vostri dispositivi, mobili o desktop, le puntate precedenti del nostro podcast, direttamente dalla piattaforma Spreaker o ascoltandoli online sulle maggiori piattaforme di streaming musicale, da Spotify a Google Podcast.
Qui di seguito potete trovare l’archivio delle puntate, con gli argomenti che sono stati trattati al loro interno:
1. Radio SDAC, puntata del 20/09/2021, In questa puntata, sempre in compagnia di Alessandro Bellagamba e Andrej Bosco, parleremo di molti film in sala, tra cui Supernova, Il gioco del destino e della fantasia e, ovviamente di Dune, di Denis Villeneuve e quelli precedenti.
6°. Radio SDAC, puntata del 3/11/2021, In questa puntata parliamo delle uscite in sala: dal nuovo film di Pedro Almodovar, Madres Paralelas, a Freaks Out di Gabriele Mainetti.
5°. Radio SDAC, puntata del 26/10/2021, qui discutiamo del regista Don Siegel, padre putativo del genere poliziesco e d’azione. Sono molti gli argomenti di conversazione, che vengono affrontati con un ospite speciale: Juri Saitta, critico cinematografico del SNCCI.
4°. Radio SDAC, puntata del 20/10/2021, parliamo dei temi caldi della settimana, come The Last Duel, il nuovo film di Ridley Scott, con Jodie Comer, Matt Damon e Adam Driver, ricordiamo il grande regista Jean-Pierre Melville, discutendo in particolare L’armata degli eroi e faremo gli auguri, analizzando i suoi film, al regista inglese Danny Boyle.
3°. Radio SDAC, puntata del 12/10/2021, per l’occasione parliamo di Titane, vincitore della Palma d’Oro, A Chiara di Jonas Carpignano e ricorderemo il grande Satoshi Kon e Jack Arnold.
2°. Radio SDAC, puntata del 5/10/2021, Qui parliamo de “La Stanza del cinema” con Massimo Marchelli e Andrej Bosco. Inoltre raccontiamo di vari film, come il nuovo capitolo della saga di James Bond, Tre Piani, Il Buco e Drive my car.
1°. Radio SDAC, puntata del 20/09/2021, In questa puntata, sempre in compagnia di Alessandro Bellagamba e Andrej Bosco, parleremo di molti film in sala, tra cui Supernova, Il gioco del destino e della fantasia e, ovviamente di Dune, di Denis Villeneuve e quelli precedenti.
Buon ascolto a tutti i lettori di SDAC Magazine!