“Ho spesso parlato della mia infanzia come di un paradiso e ho detto che si è protratta in modo quasi innaturale, così che potrei quasi dire che è finita solo quando mio padre è morto: mi sono ritrovato all’improvviso a sessant’anni come se non fossi mai stato adolescente e adulto”
Così Bernardo Bertolucci definiva la sua vita e il rapporto col padre. Il regista nato a Parma il 15 marzo del 1941 ha confermato, tramite la sua parola, l’idea che un Maestro del cinema debba mantenere l’attitudine alla fantasia tipica del periodo infantile. Per la sua formazione fu fondamentale il ruolo del padre Attilio (qui un suo libro di poesie), poeta e traduttore di scrittori com e Charles Baudelaire.
Nato nella provincia emiliana, Bertolucci riuscì fin da subito a fare quadrato intorno alla sua capacità artistica, spontanea. Partì da giovane con piccoli esperimenti personali, utilizzando la macchina da presa di famiglia. Ma non solo il padre fu importante per la sua formazione. Il suo esordio in campo cinematografico arriverà infatti nel 1961, come aiuto regista di Pier Paolo Pasolini, sul set del film Accattone. PPP incontrò Bertolucci nell’androne del palazzo dove entrambi vivevano. Forte della conoscenza del padre Attilio, chiese al giovane Bernardo di affiancarlo alla regia. Lo stesso gli rispose “No, non lo so fare. Non ho mai fatto un film“. Pasolini lo guardò e gli rispose “Nemmeno io“. Non male come punto di partenza.
La sensibilità di due artisti una al servizio dell’altro. Si ritroveranno anche su altri set e non solo. La sceneggiatura de La Commare Secca, primo film in regia di Bertolucci, fu scritta e regalata dallo stesso Pasolini. Un’amicizia che ha formato non solo l’uomo Bertolucci, ma anche la sua quota artistica. Per quanto il proseguo della carriera del parmigiano prese una strada indipendente e molto dissimile dalla regia del bolognese. Qui sotto vi lasciamo il link ad un interessantissimo dialogo fra Bertolucci e Enrico Ghezzi. Due intellettuali che chiacchierano di cinema e non solo:
Tra amore e amicizia – Bernardo Bertolucci e Enrico Ghezzi
nasceva Bernardo Bertolucci nasceva Bernardo Bertolucci nasceva Bernardo Bertolucci