Per i suoi 78 anni, Cronenberg si regalerà un nuovo film?

0
1603

Lo aveva annunciato verso la fine del 2020. Dopo l’ultima pellicola, Maps to the Stars del 2014, Cronenberg starebbe pensando ad un ritorno dietro la macchina da presa. Si regalerà un nuovo film per il suo 78esimo compleanno? Se così fosse lo farà in compagnia di uno degli attori con la quale ha collaborato in modo molto fruttuoso: Viggo Mortensen. Durante un’intervista legata al suo esordio in regia, è stato proprio l’Aragorn del Signore degli Anelli ha rilasciare questa dichiarazione:

“Sì, abbiamo qualcosa in mente. È qualcosa che David ha scritto molto tempo fa e non ha mai realizzato. Adesso l’ha raffinato e vuole girarlo. Spero che l’inizio delle riprese avverà questa estate. Direi che, senza rivelare la storia, forse sta tornando un po’ indietro alle sue origini.”

Le parole dell’attore hanno gettato scompiglio nei fan del regista canadese. Un ritorno agli esordi significherebbe il riaffiorare nel cinema internazionale del body horror, sottogenere creato dallo stesso Cronenberg con una escalation di pellicole sempre più esplosive. Lo stesso Mortensen aggiunge dettagli:

È quasi come una strana storia noir. Credo sia buona e disturbante. Ovviamente lui (Cronenberg n.d.R.) si è evoluto rispetto agli inizi, in termini di tecnica e sicurezza come regista.

A noi non resta che attendere ulteriori novità, che potrebbero arrivare entro l’estate. Ricordiamo che Cronenberg ha già girato quattro film con Mortensen. Film che si sono leggermente distaccati dalla sua idea seminale di cinema:  A History of Violence (2005), La promessa dell’assassino (2007) e A Dangerous Method (2011). Un eventuale ritorno alla collaborazione fra i due, potrebbe essere un tuffo nel passato in due sensi: un nuovo sodalizio filmico fra attore e regista, dopo le passate esperienze, ma anche un Rinascimento del body horror.

Tutti i film di David Cronenberg, in streaming, DVD o Blu-Ray, cliccando qui. 

Mentre ci chiediamo se per i suo 78 anni Cronenberg di regalerà un nuovo film, abbiamo il piacere di proporvi una famosa intervista di Cronenberg rilasciata ad Enrico Ghezzi: critico cinematografico, creatore del contenitore televisivo Fuori Orario, Cose (mai) viste e co-inventore di Blob. L’intervista, risalente al 1988, è un excursus sul cinema di Cronenberg, raccontato dal diretto interessato. Un interessante approfondimento per appassionati e studenti della Settima Arte: