Cari amici dello Sdacmagazine e soprattutto giovani autori, non ci sono solo i premi e i concorsi dedicati alle sceneggiature e alle vostre creazioni visive, il Premio Miccichè è dedicato a tutti coloro che aspirano ad entrare a far parte del mondo dei critici cinematografici, quindi se avete delle recensioni nel cassetto è il momento di inviarle.
IL GRUPPO EMILIA-ROMAGNA MARCHE DEL SINDACATO CRITICI E LA MOSTRA DEL NUOVO CINEMA DI PESARO HANNO PROROGATO FINO AL 20 GIUGNO IL BANDO PER L’EDIZIONE 2020 DEL PREMIO LINO MICCICHÉ, DEDICATO ALLA CRITICA CINEMATOGRAFICA.
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia Romagna Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema per avvicinare i giovani sia al lavoro critico nel campo del cinema che alle attività di ricerca portate avanti, a livello internazionale, in tutti questi anni, dal festival, propongono un CONCORSO per critici/recensori, intitolato a Lino Miccichè, fondatore della Mostra con Bruno Torri, così articolato:
- A) Sezione giovanissimi (riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado): recensione della lunghezza massima di 4.000 battute (spazi inclusi) di un film uscito nelle sale cinematografiche dopo il 1 gennaio 2019.
- B) Sezione (riservata agli studenti delle Università, Scuole di Cinema, Accademie di Belle Arti, Conservatori, ISIA, iscritti associazioni cinematografiche): saggio critico della lunghezza di massimo 8.000 battute (spazi inclusi) di un film uscito nelle sale cinematografiche dopo il 1 gennaio 2019 o di una serie tv andata in onda dopo il 1 gennaio 2019.
I partecipanti dovranno inviare un breve curriculum, indicando nome, cognome, indirizzo email e numero telefonico di riferimento. Gli elaborati dovranno essere inviati in formato word o pdf al seguente indirizzo premiomicciche@gmail.com.
La scadenza della consegna degli elaborati, prevista per il 15 maggio, è stata prorogata al 20 giugno 2020 in vista dello spostamento delle date della 56esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che saranno successivamente comunicate a causa dell’emergenza sanitaria SARS-CoV-2. La partecipazione è gratuita.
La giuria del premio, il cui giudizio è insindacabile, è composta da: Pedro Armocida, Luisa Ceretto, Andrea Miccichè, Francesco Miccichè, Franco Montini, Paola Olivieri, Bruno Torri.
La premiazione avrà luogo nella serata conclusiva della 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si terrà a Pesaro. I premiati saranno chiamati a ritirare personalmente i premi assegnati.
PREMI SEZIONE A:
1° premio sezione A: €150 + attestato.
2° premio sezione A: €100 + attestato
3° premio sezione A: Abbonamento annuale alla rivista “Cinecritica” + attestato
PREMI SEZIONE B:
1° premio sezione B: €250 + attestato
2° premio sezione B: €200 + attestato
3° premio sezione B: Abbonamento annuale alla rivista “Cinecritica” + attestato
Ci fa piacere ricordare che lo scorso anno il saggio scritto per Sdacmagazine “Il primo re di Matteo Rovere – l’origine di Roma in stile graphic novel” di un nostro studente, Andrea Borneto, si è aggiudicato il terzo premio della sezione B.
Per saperne di più sulla vita e il lavoro del critico Lino Miccichè vi consigliamo la visione del documentario Lino Miccichè, mio padre – Una visione del mondo (2013) a lui dedicato, realizzato da suo figlio Francesco Miccichè.