MATTADOR 2019/2020
Concorso per giovani sceneggiatori
La redazione dello Sdac Magazine è felice di mantenervi informati su ogni possibilità di mettersi alla prova e muovere i primi passi nel mondo del cinema.
Il Premio Internazionale Mattador, è ormai giunto alla sua undicesima edizione e si conferma come un punto di riferimento per chi intende fare lo sceneggiatore, i suoi importanti premi e soprattutto la competizione rappresentano una ribalta irrinunciabile. Il premio ha una vocazione internazionale, anche perché è strettamente legato al territorio Triestino, che di fatto rappresenta uno di quei luoghi dove le culture mediterranea, balcanica e mittel europea si sono incontrate e confrontate da secoli e secoli, ma queste sono solo delucidazioni geografiche.
Il Mattador nasce dal desiderio di continuare a ricordare e celebrare un giovane sceneggiatore triestino, Matteo Caenazzo, scomparso prematuramente nell’estate del 2009. Gli organizzatori vanno alla ricerca di soggetti e visioni che critichino la realtà con ironia, narrazioni sincere e mai ipocrite, dotate di una sana intelligenza, racconti contemporanei che con lucidità espressiva restituiscano un obiettivo artistico ben preciso.
Coraggio giovani sceneggiatori e soggettari, è tempo di raccogliere le proprie forze creative e mettersi a scrivere. Qui di seguito troverete i link per i pdf del modulo d’iscrizione e del regolamento: http://lnx.premiomattador.it/documenti/MATTADOR_REGOLAMENTO_2019_2020.pdf http://lnx.premiomattador.it/documenti/MATTADOR_DOMANDA_ISCRIZIONE_2019_2020.pdf , i lavori vanno inviati entro il 15 aprile, quindi non perdete tempo!
I giovani vincitori della scorsa edizione, sono stati: Paolo Bontempo, Andrea Bondioli, Stefano Origgi, Gianluca Dario Rota, il premio alla migliore sceneggiatura per lungometraggi è andato a : “Giugno”.
Il lavoro: “Giugno”, è stato selezionato tra 232 elaborati pervenuti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero: 40 le sceneggiature per lungometraggio, 89 i soggetti, 96 le sceneggiature per cortometraggio, 7 le sceneggiature disegnate della sezione Dolly “Illustrare il cinema”.
La sceneggiatura per lungometraggio vincitrice della scorsa edizione, racconta la storia di: Domenico, un ragazzo di 12 anni, pronto a trascorrere l’estate insieme ai bulli del suo quartiere, tra microcriminalità e giornate passate allo skate park. L’incontro con un mondo totalmente opposto al suo, scombinerà i suoi piani. Inoltre, si aggiunge un altro successo questa volta editoriale: Sperling & Kupfer farà di “Giugno” un libro che uscirà la prossima primavera. Particolare attenzione va rivolta alla sessione Dolly del Premio Mattador che è dedicata a “Illustrare il cinema” ovvero alla migliore storia raccontata per immagini, che come avrete inteso intende premiare la migliore sceneggiatura disegnata. Una categoria narrativa che spesso viene sottovalutata e poco sostenuta.
Giovani creativi non vi resta che mettervi alla prova e chissà magari verrete premiati, in quel caso non dimenticatevi di noi della Sdac.
Per maggiori info: www.premiomattador.it