In data odierna, Genova Liguria Film Commission presenterà il Centro Studi Amadeo Peter Giannini e le scenografie a lui dedicate, realizzate dagli studenti del Corso Attrezzista di Scena, co-finanziato da Unione Europea e Regione Liguria. Tali scenografie saranno collocate all’interno della sala di posa del Videoporto. Purtroppo, a causa delle stringenti norme previste dal protocollo Covid19, non sarà possibile presenziare. Le visite saranno effettuate dalla giornata di domani, giovedì 25 marzo 2021.
Chi era Amadeo Peter Giannini
Amedeo Peter Giannini è stato un banchiere statunitense. Di origine italiana (Favale di Malvaro in provincia di Genova), fu tra i fondatori della Bank of America, il primo a servirsi della pubblicità, il primo a finanziare la vendita a rate delle automobili, ma soprattutto il primo a concepire la banca come un bene di largo consumo, un servizio per tutti, e non soltanto per ricchi. Nella sua lunga carriera di investitore, puntò per primo su Charlie Chaplin, finanziando la pellicola Il Monello.
Successivamente bussò alla sua porta un giovane disegnatore, Walt Disney, che gli chiese finanziamenti per produrre un film tratto da una fiaba dei Fratelli Grimm: Biancaneve e i sette nani. Molti altri usufruirono della sua lungimiranza in campo cinematografico, tra cui un giovane Frank Capra, che grazie all’apporto di Giannini riuscì a girare La vita è meravigliosa, pietra miliare della Settima Arte, con protagonista James Stewart. Centro Studi Amadeo Peter Giannini
Il Centro Studi
Il Centro Studi Amadeo Peter Gianni è stato istituito per i 150 dalla nascita dello stesso. Nasce con il Verbale del Consiglio Direttivo di Genova Liguria Film Commission del 18 dicembre 2020. L’istituto A.P. Giannini ha, altresì, sede presso la casa natale di Amadeo Peter Giannini a Favale del Malvaro (GE), su gentile concessione del Sig. Sindaco Ubaldo Crino. Centro Studi Amadeo Peter Giannini