Nel Lazio da oggi, la produzione cinematografica potrà riprendere, e la Regione Lazio ha stilato delle indicazioni per il settore. Si prevedono, tra l’altro, test sulle condizioni di salute degli attori prima delle riprese, l’utilizzo delle mascherine per tutti gli operatori e per gli attori quando non sono in scena, distanze di sicurezza quando possibile.
Per la riapertura dei set cinematografici nel Lazio, è prevista una specifica formazione del personale (dispositivi di protezione e regole igienico sanitarie), regole per le produzioni, set, troupe e attori, la presenza di un medico competente aziendale, la misurazione della temperatura in ingresso e in uscita, la presenza di soluzioni idroalcoliche per l’igiene.
Insomma, si ricomincia a lavorare con la fase 2, ancora da capire quanti e quali saranno i supporti di prevenzione sanitaria, obbligatori, oltre ai disinfettanti e alle mascherine, si potrà accedere ai set solo dopo una preventiva misurazione della temperatura corporea?
Mentre ogni regione prende scelte diverse in ordine sparso, le norme generali imposte dal governo restano in molti casi fumose, ovvero disponibili a diverse interpretazioni.
L’unica cosa sicura è che nel Lazio si riparte, speriamo giungano anche in Liguria chiare prese di posizione riguardanti il comparto dell’audiovisivo.
Nel frattempo anche se le maglie si sono allargate, vi ricordiamo di munirvi di mascherine guanti e la necessaria autocertificazione.
In questo periodo di incertezze dovremo fare nostra la massima kantiana:“Agisci in modo da considerare l’umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo“.
#ioescoinmodoresponsabile