È terminata la lavorazione del progetto Richiesta D’Amicizia, primo capitolo della serie televisiva, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore Elio Esposito. Le riprese dell’episodio, diretto dal regista Alessandro Bellagamba e prodotto da SDAC e Theatron, sono state effettuate in Liguria, nel comprensorio del Tigullio.
Il thriller affronta tematiche come l’amicizia, la famiglia, la solitudine, e i pericoli che si possono nascondere nelle insidie tecnologiche che utilizziamo quotidianamente. A fare da sfondo all’episodio pilota c’è il Tigullio: il golfo levantino dai suoi meravigliosi scorci, che purtroppo non si vedono così di frequente sul grande e piccolo schermo. Chiavari, Lavagna, San Salvatore e ovviamente il fiume Entella, sono i panorami che fanno da ambiente alle vicende narrate. Richiesta D’Amicizia Liguria
Fra i prodotti cinematografici che vedono la Liguria protagonista, spicca questo progetto, che ha attirato da tempo l’attenzione di stampa, pubblico e ambienti artistici. La produzione è iniziata la scorsa primavera e dopo quindici giorni di ripresa e quasi cinquanta di montaggio la puntata pilota è pronta. In queste settimane la produzione Theatron sta cercando un distributore e un finanziatore per proseguire la serie. Il film è tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore Elio Esposito, che sta portando questo prodotto in giro per i più importanti Festival. Da questo suo scritto e dall’incontro con lo sceneggiatore Enzo Bruno, è nata la sua volontà di tramutare il romanzo in un prodotto audiovisivo.

Alessandro Bellagamba, direttore di SDAC e regista, è stato scelto per condurre il progetto in porto. Dopo la fase di pre-produzione è iniziata l’avventura sul set, fra location suggestive, spunti paesaggistici e partecipazione di attori e attrici di assoluto valore. Fra loro ricordiamo Lucia Vita, Paolo Mancini, Marina Peroni e Paolo Silingardi. Nella pellicola sono presenti anche Luca Cevasco, Guido Gargioni, Massimo Lustig, Salvo Agosta (Radio Aldebaran), Federico Librera, Franco Sanguineti e Francesco Navarra.
Il reparto tecnico
La troupe è stata composta esclusivamente dallo staff della SDAC e dai suoi studenti, che si sono ritrovati a lavorare su un vero e proprio set cinematografico già durante lo svolgersi dei corsi di formazione della nostra Scuola. Un traguardo importante, che li ha visti protagonisti in tutti i settori tecnici per la produzione di questo episodio. Oltre alla regia di Alessandro Bellagamba, troviamo Giacomo Corradino alla direzione della fotografia.
Come assistenti alla regia e alla produzione hanno partecipato Andrea Marchetti, Paolo Dugo, Andrea Adi, Mario Guala e Marco Savini. Della color correction si è occupato Fabio Sallo, come degli effetti speciali, in collaborazione con Mirko De Bernardi. Fonici in presa diretta Natalin Kopciuch e Alice Tanda. Segretaria d’edizione Gisele Ottonello, mentre le fotografie di scena sono state scattate da Ferdinando Lercari e Nazar Fedunyk. Tutti studenti ed ex studenti SDAC! Trucco a cura di Eleonora Affuso, formata dal nostro partner Officina Creativa. Le musiche, originali, sono state composte e interpretate da professionisti come Tony Serrano, Sandro Giacobbe, Lou Rossini e Sonia Mosca.
La gallery di Richiesta D’Amicizia
Abbiamo selezionato, in esclusiva per SDAC Magazine, alcuni frame provenienti dall’episodio pilota di Richiesta D’Amicizia. Potete visualizzarli qui di seguito.













Per rimanere aggiornati, continuate a seguire gli sviluppi della produzione di Richiesta D’Amicizia, sia sulle pagine dello SDAC Magazine che sui canali social della Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Richiesta D’Amicizia Liguria