Miglior Film è “37 Seconds” di Hikari su un’autrice di manga in sedia a rotelle
per i Documentari Internazionali vince “Dave Grusin: Not Enough Time” sul compositore Premio Oscar di Tootsie e Il laureato
e per i doc. italiani “Pastrone!” di Lorenzo De Nicola sul regista di Cabiria
per i corti italiani vince “Oltre Il Fiume” di Luca Zambolin il premio della giuria e “Vittoria per tutti” di Elia Bei vince il premio RAI Cinema Channel
La giuria quest anno era composta dalla giornalista e critica cinematografica ucraina Nadia Zavarova, il consulente tedesco per numerosi festival internazionali Bernd Brehmer, la giornalista e scrittrice rumena Tatiana Covor e il musicista e giornalista americano-argentino Diego Petrecolla, insieme agli italiani: il compositore Stefano Ratchev, lo sceneggiatore e regista Salvatore Basile, l’attore e regista Vincenzo Alfieri.
I giurati hanno premiato i vincitori alla presenza di Luca Bergamo, Vicesindaco di Roma e Alessandro Haber, da sempre attento al cinema indipendente, e presente al RIFF quest’anno con il documentario “Màt Sicuri l’ultimo Diogene”.
Annunciati anche i premi tecnici: il Premio Mini Moves Cinema alla miglior sceneggiatura va a “Amori Bugie e Tarocchi” di Roberto Ciotti.
Per il Concorso Sceneggiature di Cortometraggio vince “Mondo si occuperà di voi …” di Matteo Mantero.
Per il Concorso Soggetti il vincitore è “L’allenatore cinese” di Leonardo Cinieri Lombroso.