Per il quarto anno di fila SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova, segue il Festival di Poesia “Parole Spalancate” e ne cura il service video. Ci trovate fino a sabato 18 giugno nella splendida cornice del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, a Genova.
Il festival Parole Spalancate, attivo dal 1995, è la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1800 poeti e artisti intervenuti nelle 27 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno, 11 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in vari Paesi tra i quali Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania. Il Festival presenta la poesia in tutte le sue forme e in rapporto alle altre arti, in particolare musica, cinema, teatro, arti visive. Oltre alle letture e spettacoli sul palco principale di Palazzo Ducale, il Festival offre eventi in più di 30 luoghi di Genova.
SDAC collabora con orgoglio con questa pietra miliare della cultura genovese ormai da quattro anni. Anche quest’anno siamo stati scelti per riprendere artisti, poeti, poetesse e personaggi pubblici che hanno calcato e calcheranno il palco della 28esima edizione del festival. Fino ad oggi abbiamo assistito a interessanti reading poetici e esibizioni musicali, come quella di Anna Maria Hefele, conferenze illuminanti e momenti commoventi, come la consegna del Premio Alberto Lupo al doppiatore Carlo Valli.
Il festival ci riserberà ulteriori sorprese, fino a domenica 19, quando si svolgerà la giornata di chiusura, sulla spiaggia di Boccadasse. Stasera, giovedì 16 giugno, salirà sul palco di Palazzo Ducale Patrick Djivas, ex bassista della PFM e degli Area, che ci racconterà la sua carriera e gli incontri più importanti che l’hanno caratterizzata. Sabato 18 sarà il turno del cantastorie Angelo Branduardi. Si esibirà in un concerto poetico nella città in cui ha vissuto fino ai 15 anni di età. Per consultare l’elenco completo degli eventi vi invitiamo a visitare il sito internet www.parolespalancate.it.
Se passate da Palazzo Ducale venite a visitare il nostro stand!
Per il quarto anno di fila SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova, segue il Festival di Poesia “Parole Spalancate” e ne cura il service video. Ci trovate fino a sabato 18 giugno nella splendida cornice del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, a Genova.
Il festival Parole Spalancate, attivo dal 1995, è la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1800 poeti e artisti intervenuti nelle 27 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno, 11 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in vari Paesi tra i quali Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania. Il Festival presenta la poesia in tutte le sue forme e in rapporto alle altre arti, in particolare musica, cinema, teatro, arti visive. Oltre alle letture e spettacoli sul palco principale di Palazzo Ducale, il Festival offre eventi in più di 30 luoghi di Genova.
SDAC collabora con orgoglio con questa pietra miliare della cultura genovese ormai da quattro anni. Anche quest’anno siamo stati scelti per riprendere artisti, poeti, poetesse e personaggi pubblici che hanno calcato e calcheranno il palco della 28esima edizione del festival. Fino ad oggi abbiamo assistito a interessanti reading poetici e esibizioni musicali, come quella di Anna Maria Hefele, conferenze illuminanti e momenti commoventi, come la consegna del Premio Alberto Lupo al doppiatore Carlo Valli.
Il festival ci riserberà ulteriori sorprese, fino a domenica 19, quando si svolgerà la giornata di chiusura, sulla spiaggia di Boccadasse. Stasera, giovedì 16 giugno, salirà sul palco di Palazzo Ducale Patrick Djivas, ex bassista della PFM e degli Area, che ci racconterà la sua carriera e gli incontri più importanti che l’hanno caratterizzata. Sabato 18 sarà il turno del cantastorie Angelo Branduardi. Si esibirà in un concerto poetico nella città in cui ha vissuto fino ai 15 anni di età. Per consultare l’elenco completo degli eventi vi invitiamo a visitare il sito internet www.parolespalancate.it.
Se passate da Palazzo Ducale venite a visitare il nostro stand!