Come già comunicato sulla nostra pagina Facebook, SDAC curerà la regia e andrà a comporre con i propri studenti lo staff tecnico della produzione “Richiesta d’amicizia“. Serie televisiva tratta dall’omonimo romanzo di Elio Esposito, promotore dell’iniziativa. Il mese scorso si è chiusa la prima parte di casting per attori e attrici risiedenti nel levante genovese. La produzione si svolgerà infatti fra Chiavari e Cogorno e partirà ad Aprile.
Alle tante comparse reperite sul territorio, verranno affiancate personalità di spicco del mondo della recitazione. Professionisti che affiancheranno attori e attrici meno esperti, in questa nuova ed entusiasmante avventura. Oltre a questo, le musiche di apertura e di chiusura della puntata pilota saranno composte da Sandro Giacobbe. Cantautore monegliese con una grande carriera alle spalle: può vantare due partecipazioni al Festival di Sanremo e l’incisione di una dozzina di album.
Fra Richiesta d’amicizia e beneficenza
Arrivano novità anche sul fronte del crownfunding per consentire a questa produzione non solo di poter operare, ma anche di poter adottare una causa, effettuando donazioni a livello benefico. Queste le parole di Elio Esposito:
“L’inizio delle riprese di questo ambizioso progetto è alle porte. Avremo l’opportunità di dimostrare il nostro valore e quanto, ognuno di noi, ha appreso e può trasmettere all’altro per la buona riuscita del film. Lavoreremo in economia per dimostrare che non è solo il denaro che rende bello un film. Ma anche la passione, l’amore, la paura, il coraggio, la bravura e perché no, la follia di chi ci lavora. Devolveremo ad associazioni benefiche gli eventuali introiti. Trattenendo per noi solo le spese vive sopportate. A tal proposito ci stanno aiutando alcuni sponsor tra cui l’editore del libro “Richiesta d’amicizia“, che mette a disposizione gratuitamente 100 copie del romanzo, i cui introiti finanzieranno in parte la prima puntata.”
Chi volesse acquistare una o più copie del libro “Richiesta d’amicizia“, potrà farlo mandando un sms o chiamando al 347 69 97 258, oppure inviando una mail a [email protected]. Restate aggiornati sui nostri canali per tutte le ulteriori novità su questa produzione, che oltre a narrare una storia dalle tante sfaccettature, consentirà ad alcuni dei nostri studenti di esordire su un vero e proprio set cinematografico.