Oggi compie gli anni una delle più grandi leggende viventi della Settima Arte: Steven Spielberg.
Il creatore di sogni ed immaginari, membro della New Hollywood, ispiratore di un nuovo modo di fare cinema. Trentatré film all’attivo in regia, produttore di decine di pellicole, sceneggiatore, fondatore delle case di produzione Amblin Entertainment e DreamWorks. I suoi film hanno lasciato impronte indelebili negli occhi degli spettatori, nei dialoghi quotidiani delle persone comuni e hanno segnato profondamente la cultura pop anni 80′ e 90′.
Spielberg è riuscito a trattare ogni genere con grande successo. Dalla sua mente sono nati film che hanno dato vita a saghe immortali, come ad esempio quella di “Indiana Jones” e “Jurassic Park”. Citare tutti i suoi film sarebbe impossibile, ma capolavori come “Duel”, “Lo Squalo”, “Incontri ravvicinati del terzo tipo” ed “E.T. – l’Extraterrestre” vanno quantomeno nominati.
Inserito nella lista dei 100 geni viventi, stilata dal The Daily Telegraph, Spielberg può fregiarsi di due Premi Oscar alla regia: Schindler’s List (1994) e Salvate il soldato Ryan (1999), uno al miglior film (sempre per Schindler’s List), un Leone d’Oro alla Carriera e molti altri riconoscimenti e premi in campo cinematografico. Inoltre, dal 15 aprile 2003 è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A.M.
Oggi compie gli anni una delle più grandi leggende viventi della Settima Arte: Steven Spielberg.
Il creatore di sogni ed immaginari, membro della New Hollywood, ispiratore di un nuovo modo di fare cinema. Trentatré film all’attivo in regia, produttore di decine di pellicole, sceneggiatore, fondatore delle case di produzione Amblin Entertainment e DreamWorks. I suoi film hanno lasciato impronte indelebili negli occhi degli spettatori, nei dialoghi quotidiani delle persone comuni e hanno segnato profondamente la cultura pop anni 80′ e 90′.
Spielberg è riuscito a trattare ogni genere con grande successo. Dalla sua mente sono nati film che hanno dato vita a saghe immortali, come ad esempio quella di “Indiana Jones” e “Jurassic Park”. Citare tutti i suoi film sarebbe impossibile, ma capolavori come “Duel”, “Lo Squalo”, “Incontri ravvicinati del terzo tipo” ed “E.T. – l’Extraterrestre” vanno quantomeno nominati.
Inserito nella lista dei 100 geni viventi, stilata dal The Daily Telegraph, Spielberg può fregiarsi di due Premi Oscar alla regia: Schindler’s List (1994) e Salvate il soldato Ryan (1999), uno al miglior film (sempre per Schindler’s List), un Leone d’Oro alla Carriera e molti altri riconoscimenti e premi in campo cinematografico. Inoltre, dal 15 aprile 2003 è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A.M.