Iscrizioni ancora aperte per il “Terre da Film Festival“, interessante evento dedicato alle arti visive, fra cui il cortometraggio. Ma con qualche particolarità.
Terre da Film Festival, festival internazionale di arti visive e performative, è una manifestazione culturale che ha l’obiettivo di promuovere gli artisti emergenti, far dialogare insieme diverse forme d’arte, affrontare tematiche attuali attraverso lo sguardo e la sensibilità degli artisti coinvolti.
Per il secondo anno apre il concorso internazionale per film cortometraggi, il tema è libero.
Da quest’anno nasce anche una nuova sezione del concorso, Terre da Film Vertical, dedicata all’audiovisivo pensato per il piccolo schermo.
Sono ammessi film di ogni genere, tecnica e durata realizzati interamente in formato verticale 9/16.
I film selezionati faranno parte della programmazione di Terre da Film con una proiezione pubblica all’aperto. La giuria sarà composta da professionisti del settore audiovisivo.
Premio della giuria per la categoria “Internazionale”: 300 € e una targa
Premio della giuria per la categoria “Giovani Under18”: 300 € e una targa
Premio del pubblico: 200 € e una targa
Iscrizioni su Film Freeway.
Il Master, tenuto da professionisti del settore, ha la durata di otto mesi: 200 ore di corsi, 80 lezioni specifiche e diverse attività pratiche fra cui: workshop, visite alle strutture audiovisive e la realizzazione del proprio cortometraggio di fine anno. Una proposta formativa che va a mettere insieme i quattro corsi principi della nostra Scuola: regia, operatore video + D.o.P, sceneggiatura, montaggio video e tecnico del suono. Una formazione a 360° per tutti coloro che vogliono lavorare nel settore audiovisivo. Posti limitati.