La seconda edizione di Flight – Mostra Internazionale del Cinema di Genova, il festival cinematografico dedicato alle opere sperimentali, indipendenti e audaci, si svolgerà a Genova, dal 28 ottobre al 1 novembre.
Associazione Culturale 28 Dicembre e ACEC dedicano la rassegna al cinema inteso come forma di espressione artistica. Verranno quindi privilegiati, nella selezione dei film in concorso, lavori con valore poetico o visionario e i linguaggi innovativi. Mostra Internazionale del Cinema di Genova
Verrà data la medesima importanza a film di fiction e non-fiction, a lungometraggi e cortometraggi. Il Grand Prix del Festival, dedicato a Eadweard Muybridge (Grand Prix Pigeon Flying, Plate 755, 2500€), sarà attribuito al miglior film indipendentemente da genere, durata e provenienza.
Ci sarà ampia attenzione anche ai film fuori concorso. Sia nella forma di
proiezioni speciali che di retrospettive.
Andrea Rocco, Managing Director di Flight, racconta: «Più del 60% dei film che proietteremo sono anteprime per l’Italia e ci sarà anche un’anteprima mondiale. Tra i lavori in concorso molti sono diretti da donne. La scelta di questi film non è stata fatta per avere delle quote rosa tra i nostri lungometraggi in gara, ma proprio perché si tratta di film che hanno molto da dire. Spesso si tratta di registe giovani, che hanno meno di 40 anni»
Saranno oltre 70 i film proiettati. Fra lungometraggi, video arte ed eventi speciali.
Ci saranno serate dedicate ad Ingmar Bergman, con la presenza del figlio Ingmar Jr e di Andrej Tarkowskij.
La kermesse, che si svolgerà dal 28 ottobre al 1 novembre, avrà diverse sedi, dislocate in tutta la città. A partire dal Club Amici del Cinema di Sampierdarena, passando per il Cinema Nickelodeon situato in pieno centro, e l’ex cinema a luci rosse Gioiello, che potete trovare in zona Balbi.
Non solo: ospiteranno eventi legati a Flight anche Etherea Art Gallery di Palazzo Ducale, La Claque, la sala del Teatro della Tosse e il Centro Culturale Francese di Via Garibaldi. Mostra Internazionale del Cinema di Genova
Per ulteriori informazioni su programma e orari, vi consigliamo di consultare la pagina Facebook del Festival.