Tutte le novità di Nexo+, powered by Nexo Digital!

0
733

Riceviamo e condividiamo con voi lettori di SDAC Magazine, le interessanti novità relative a Nexo+, la vera Netflix della cultura del nostro partner Nexo Digital. Qui di seguito tutti i nuovi contenuti disponibili da luglio e quelle in arrivo!

Ecco la lista:

BESTIARIO D’AMORE: VINICIO CAPOSSELA INCONTRA ALESSANDRO BARBERO
Regia di Alberto Nerazzini
Disponibile su Nexo+

Una conversazione musicata intorno al Bestiario d’amore di Richard de Fournival, componimento letterario dal quale Capossela ha attinto per realizzare il suo ultimo EP omonimo, illustrato dall’artwork di un’artista d’eccezione, Elisa Setzinger. Il Bestiario di de Fornival è un trattato sull’amore, l’estremo bando di un innamorato che convocando le leggi stesse della natura cerca di convincere l’amata dell’unicità e della forza del suo sentimento. È un concertato che parla a tutte le cinque porte dei sensi, in maniera assolutamente attuale, forse perché l’amore è l’unico tema sul quale non siamo mai davvero cambiati e in nome del quale continuiamo a ragliare, covare, volare, fornirci di unghia, di corna e di coda, e siamo corvo, cigno e balena. Per parlare d’amore, ai tempi del grande distanziamento, Vinicio Capossela parla con lo storico Alessandro Barbero di immagine e testo, di medioevo e postmodernismo, di scienza e credenza, di poesia e di storia e in generale di tutto lo zoo interiore che l’inebriamento amoroso mette in libertà.

MOZART SUPERSTAR – RITRATTO DI UN’ICONA
Regia di Mathias Goudeau
Disponibile su Nexo+

Non c’è dubbio – e l’abbiamo capito anche con il film Amadus di Miloš Forman- : la prima pop star della storia è stata Wolfgang Amadeus Mozart. 626 opere, oltre 200 ore di musica, 12.000 biografie, 100 milioni di copie delle sue opere complete vendute in tutto il mondo. Due secoli dopo la sua morte, Mozart guida ancora tutte le classifiche. L’uscita di Mozart Superstar – Ritratto di un’icona è l’occasione per scoprire la playlist Mozart Collection di Nexo+, che raccoglie opere concerti musica e documentari dedicati al grande compositore salisburghese.

MORRICONE SEGRETO – CELEBRATING ENNIO MORRICONE
Regia di Ruggero Longoni – Una produzione CAM Sugar
Disponibile su Nexo+

Per commemorare quello che sarebbe stato, lo scorso novembre, il 92º compleanno di Ennio Morricone, cinque dei suoi più stretti collaboratori e il figlio Marco Morricone si sono riuniti nello studio del Maestro a Roma – lo storico Forum Studios, fondato nel 1970 dallo stesso Ennio Morricone insieme ad Armando Trovajoli, Luis Bacalov e Piero Piccioni. Una vera famiglia e casa, dove il compositore ha registrato la maggior parte dei suoi capolavori. Ancora oggi i Forum Studios sono considerati un vero e proprio “tempio della colonna sonora” e hanno caratterizzato il leggendario sound del Maestro negli ultimi 50 anni e quello di molti altri artisti di fama internazionale. I cinque celebri musicisti, che hanno lavorato al fianco del compositore su alcune delle sue partiture più iconiche, condividono ricordi e storie su di lui e rievocano la sua brillante carriera durata più di sei decenni.

2CELLOS
2Faces | Live At Arena Pula | Live At Arena Zagreb

Disponibili su Nexo+

Tre titoli per celebrare l’emozionante musica dei 2Cellos. I giovani violoncellisti Luka Šulić e Stjepan Hauser, noti come 2Cellos, hanno ottenuto un successo sensazionale portando il violoncello a un nuovo livello e rompendo i confini tra generi musicali diversi. La loro versione per violoncello di Smooth Criminal di Michael Jackson ha ottenuto un successo internazionale: nel giro di una sola settimana, il video su Youtube è diventato virale, tanto che Elton John ha invitato i due musicisti a unirsi al suo tour mondiale. Il documentario 2Cellos – 2Faces ripercorre le tappe di questo successo, che li ha portati a esibirsi davanti platee ricolme, come accaduto durante gli incredibili concerti all’Arena Pula e all’Arena Zagreb (Croazia). Rivivi le emozioni di questi due eventi live su Nexo+ e lasciati trasportare dalla musica dei 2Cellos!

FREEDOM – IL SUONO DELLA LIBERTÀ
Regia di Ulrike Neubecker e Chrysanthi Goula
In esclusiva su Nexo+

La musica può emozionare e incoraggiare come nessun altro mezzo. La musica è uno strumento di mobilitazione. È l’incarnazione degli ideali e la speranza di una vita migliore. Incoraggia gli oppressi e sprona la resistenza. Questo documentario in due parti racconta le origini di questa musica di speranza, ribellione, dei non conformisti e degli oppressi. Il suono della libertà e della protesta viene considerato nel suo pieno contesto storico; non solo all’interno del microcosmo degli anni Sessanta e del movimento per i diritti civili, ma in un arco narrativo che va dal Settecento ai giorni nostri: da “Bella ciao” a “RESPECT” di Aretha Franklin, da Girls Just Want to Have Fun” di Cyndi Lauper a “Alright” di Kendrick Lamar.

ADDIO MIA REGINA
Regia di Benoît Jacquot
In esclusiva su Nexo+

Tratto dall’omonimo romanzo di Chantal Thomas, Addio mia regina ci riporta alla corte di Versailles nel tumultuoso luglio del 1789. A causa delle crescenti agitazioni intorno alla corona, si organizzano piani di fuga. Tra le dame della regina Maria Antonietta (Diane Kruger) c’è Sidonie Laborde (Léa Seydoux), che viene incaricata dalla sovrana di vestire i panni della favorita della regina, la duchessa de Polignac, mentre quest’ultima tenta la fuga. Un nuovo film per la nuovissima playlist “Vive la France”, per festeggiare la festa nazionale francese con alcuni dei  titoli che amiamo di più:  Notre-Dame De Paris – La costruzione di una meravigliaParis 1900 – La ville lumièreParigi Haute Couture – Da Chanel a DiorIncontri a ParigiL’amour fouIl favoloso mondo di Amélie

SOLDI SPORCHI SPA
Serie in 4 episodi
Regia di Sylvain Braun
In esclusiva su Nexo+

Il traffico illegale non ha limiti per i criminali che lo praticano. Questa serie investigativa svela gli schemi internazionali che operano e proliferano proprio davanti ai nostri occhi, nonostante norme sempre più severe. Dal traffico di armi a quello della cocaina, passando attraverso i traffici più subdoli ma anche, purtroppo, più redditizi: quello dei medicinali contraffatti e dei migranti.

TARZAN – IL RICHIAMO DELLA GIUNGLA
Regia di Priscilla Pizzato
In esclusiva su Nexo+ 

Un richiamo dal cuore della giungla, le inimitabili liane, il coltello… Tarzan ha viaggiato in tutto il mondo. È stato adattato in innumerevoli libri, fumetti, film, canzoni, avatar… È stato anche censurato, vestito di nuovo, trasformato in merce, deriso. Unico, immemorabile e sempre mutevole, Tarzan è uno dei grandi miti del XX secolo. Come se fosse uno specchio per ogni epoca per vedere e mettere in discussione ogni frontiera in movimento tra natura e cultura, il selvaggio e il civilizzato, uomo e animale. E anche se i miti possono essere eterni, hanno comunque una storia. Arricchiscono la playlist Da guardare in famiglia i documentari La terra degli orsi One Life dedicati a chi come Tarzan ama, rispetta e ammira la natura in tutto il suo fascino e mistero.

BOULEVARD
Regia di Dito Montiel
In esclusiva su Nexo+

Un matrimonio lungo una vita, una vita di bugie. Nolan Mack (Robin Williams) è vicino alla pensione e riceve una promozione quale premio per il suo costante impegno nel lavoro. È un marito devoto, anche se si sente intrappolato da questo stesso matrimonio, fino a quando, un giorno, incontra per strada un giovane… e quel giorno Nolan sarà obbligato a fare i conti con se stesso.

ZERO WASTE
Regia di Raffaele Brunetti
Disponibile su Nexo+

Nei giorni in cui Napoli ospiterà il G20 Ambiente-Clima-Energia, vi proponiamo un viaggio amaro tra le meraviglie del golfo più bello del mondo, i frutti di mare più buoni e le surreali piramidi di spazzatura che avvelenano quotidianamente l’ambiente e la salute dell’uomo. In compagnia di preti, camorristi, attivisti, santi, magistrati, poliziotti, giornalisti e baristi, scopriremo che siamo ancora in tempo per salvare il nostro futuro e quello di tutto il pianeta. Come? Riducendo drasticamente la produzione di rifiuti, per arrivare allo “Zero Waste”. Con due interventi d’eccezione: quello del Sindaco di Napoli e quello del professore americano, Paul Connett, guru della teoria Zero Waste, che sostiene possibile azzerare i rifiuti, non solo a San Francisco ma appunto anche a Napoli.

100 ANNI DI LOS ANGELES PHILARMONIC
Disponibile su Nexo+ dal 27 luglio

Un secolo dopo il primo concerto della Los Angeles Philharmonic Orchestra, il 24 ottobre 1919, il documentario che racconta la stagione del centenario.  Una scintillante serata di gala nella sala da concerto disegnata da Frank Gehry, la Walt Disney Concert Hall, con protagonisti sul podio i più noti direttori della storia dell’orchestra: da Gustavo Dudamel, a Zubin Mehta, passando per Esa-Pekka Salonen. Il repertorio è un vero riflesso del DNA della nota orchestra sinfonica americana “il fattore determinante di questa orchestra è la sua capacità di fondere generi e stili per creare interpretazioni totalmente nuove di opere classiche”.

Buona visione!