La commedia italiana “Un figlio di nome Erasmus” di Alberto Ferrari, targata Eagle Pictures, bypassa l’uscita nelle sale (la prima visione era stata programmata per lo scorso 19 marzo), ancora chiuse, e si presenta sulle principali piattaforme di streaming on line.
A partire da Pasqua è visibile per quattro settimane su Sky, TimVision, Chili, Google Play, YouTube, RakutenTV, Huawei Video e Infinity.
Si tratta del primo lungo metraggio italiano che supera il momento di stasi e decide di percorrere la strada della visione sul web, probabilmente tale decisione è da imputare alla volontà della Eagle Pictures che si è impegnata nella produzione con un alto budget che supera i consueti investimenti nostrani.
La trama del film come ci anticipa il titolo, si concentra sul passato universitario e quindi il periodo Erasmus di quattro amici, ormai quarantenni che in modo nostalgico vanno alla ricerca del Portogallo e della Lisbona di 20 anni prima, dove vissero la loro esperienza da fuori sede.
Per fortuna il film si discosta dal genere appartamento spagnolo, immergendoci in una scoppiettante commedia all’italiana, un viaggio dove i protagonisti saranno obbligati a fare i conti con un segreto inaspettato: “Un figlio di nome Erasmus” per l’appunto.
La forza motrice delle risate e della commedia sono i quattro attori protagonisti:Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri, Ricky Memphis e Daniele Liotti, al cui fianco troviamo la stellina del cinema portoghese, Filipa Pinto famosa per la su a partecipazione a “L’uomo che uccise Don Chisciotte” ed il ritorno sulle scene di una sempre affascinante Carol Alt.
Alberto Ferrari di cui ricordiamo: “Tra due donne” e “La terza stella”, dirige sapientemente l’istrionico cast, facendoci ridere e lasciandoci in bocca il gusto dei tempi andati, chi non ha nostalgia dei propri vent’anni?
Per scoprire come finirà il viaggio alla ricerca di Erasmus non vi resta che godervi dal divano questa brillante commedia.
#iorestoacasa #filmxchistaacasa #tuttiacasa #ilfestivaldavoi
#iorestoacasa…eleggo #ioescoconlafantasia