Dopo la prima edizione dello scorso anno, ritorna la Mostra Internazionale del Cinema di Genova: Flight. Il simbolo della kermesse è “Bird in flight”, la sequenza fotografica di Eadweard Muybridge, uno dei primi tentativi di dare movimento alle immagini, un assaggio primitivo di cinematografia.
Ed è proprio questo lo spirito che muove gli organizzatori, riportare il cinema ad una dimensione archetipale, quasi divina, indifferente al tempo e che possa ritagliarsi il proprio spazio in un mondo di produzioni che puntano al consumo e poco alla contemplazione. La ri-creazione di un mondo onirico, dove non solo lo spettatore è visitatore di un sogno. E lo è anche il regista: factotum di un immaginario e ospite dello stesso.
La Mostra Internazionale del Cinema di Genova propone una fitta programmazione non solo in sala, con nomi di rilievo nel panorama filmico mondiale: dalla masterclass del regista georgiano Otar Ioseliani, alla presenza del poeta, regista e produttore francese Gérard Courant. In totale saranno più di venti i registi presenti a Genova per la kermesse, provenienti da tutto il mondo.
SDAC torna nella giuria ACEC, per valutare i film in concorso. Molte le proiezioni, che andranno a toccare diverse sale cinematografiche cittadine. Una ripartenza in pompa magna del comparto, dopo mesi e mesi di grandi difficoltà dovute alla pandemia. A questo link troverete il programma completo della manifestazione, invitiamo tutti alla partecipazione!