Il 7 luglio del 1901 nasceva il grande Vittorio De Sica.Tra i suoi film citiamo i suoi quattro capolavori : Sciuscià (1946), Ladri di biciclette (1948), Miracolo a Milano (1951), tratto dal romanzo Totò il buono dello stesso Zavattini, e Umberto D. (1952), tutte pietre miliari del neorealismo cinematografico italiano. I primi due ottengono l’Oscar come miglior film straniero e il Nastro d’argento per la migliore regia. Seppe affrontare la vita e il cinema con impeto senza perdere mai l’occasione di fare un film, da Pane Amore e fantasia a L’oro di Napoli, ha sempre saputo imprimere il proprio carattere al suo lavoro, sia come regista che come attore.

«Senza De Sica – scrive nella sua autobiografia la Loren – non sarei mai diventata quello che sono, non avrei mai trovato la mia vera voce. Vittorio De Sica, il più grande creatore di naturalezza del cinema italiano. La sua esperienza di attore e il suo occhio di regista ne facevano un maestro a tutto tondo».

Se non l’avete mai visto, non perdete l’occasione e gustatevi il capolavoro che trovate subito qui sotto!